Curatela

Il lavoro 4.0

La Quarta Rivoluzione industriale e le trasformazioni delle attività lavorative
  • A cura di:
  • Alberto Cipriani,
  • Alessio Gramolati,
  • Giovanni Mari,

Le ricerche del presente volume si fondano sul nesso tra
lavoro e Quarta Rivoluzione industriale. Su questo piano le
domande sono numerose. Qual è la natura del lavoro 4.0? Qual
è il rapporto tra rivoluzione tecnologica e occupazione? Quali sono i diritti del lavoro nell’epoca dei nuovi modelli di business? L’innovazione può essere implementata senza il superamento della subalternità novecentesca e l’approdo a nuove forme di libertà e responsabilità del lavoro? La digitalizzazione e le nuove forme di organizzazione dell’impresa mutano i rapporti di lavoro e favoriscono nuove forme di collaborazione e di conflitto? La formazione, la qualità e la libertà nel lavoro sono più importanti del salario? La progettazione e il design dell’impresa come si pongono nei confronti della tecnologia e del lavoro?
La digitalizzazione spinge l’economia della conoscenza a
determinare nuove forme di lavoro? Quali progetti da parte dei soggetti coinvolti, a cominciare dai lavoratori, perché queste trasformazioni siano un passo avanti nelle condizioni di lavoro e nelle relazioni industriali? Queste e molte altre domande sono alla base dei saggi raccolti nel volume cui hanno collaborato autori di diversa formazione ed esperienza: accademici, giornalisti, imprenditori, manager, operatori, sindacalisti e rappresentanti sindacali.

+ Show more
Acquisto

Alberto Cipriani

CISL, Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori, Italy - ORCID: 0000-0001-7842-6202

Alessio Gramolati

CGIL, Confederazione Generale Italiana del Lavoro, Italy

Giovanni Mari

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0001-6045-968X

Alberto Cipriani, esperto di Organizzazione del lavoro e sistemi innovativi, per Fim-Cisl svolge attività di progettazione e realizzazione di laboratori di innovazione organizzativa.
Alessio Gramolati, già segretario generale della Fiom di Firenze e segretario generale della Cgil Toscana, attualmente è responsabile del coordinamento Politiche industriali e dell’Ufficio Progetto Lavoro 4.0 della Cgil nazionale.
Giovanni Mari, già professore ordinario di Storia della filosofia presso l’Università di Firenze, è stato presidente della Firenze University Press ed è presidente della rivista «Iride. Filosofia e discussione pubblica».
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2018
  • Pagine: 808
  • eISBN: 978-88-6453-649-1
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2018 Author(s)

EPUB
  • Anno di pubblicazione: 2018
  • eISBN: 978-88-6453-650-7
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2018 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2018
  • eISBN: 978-88-9273-131-8
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2018 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2018
  • Pagine: 808
  • ISBN: 978-88-6453-648-4
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2018 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Il lavoro 4.0

Sottotitolo del libro

La Quarta Rivoluzione industriale e le trasformazioni delle attività lavorative

Curatori

Alberto Cipriani, Alessio Gramolati, Giovanni Mari

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

808

Anno di pubblicazione

2018

Copyright

© 2018 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6453-649-1

ISBN Print

978-88-6453-648-4

eISBN (pdf)

978-88-6453-649-1

eISBN (epub)

978-88-6453-650-7

eISBN (xml)

978-88-9273-131-8

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

33.574

Download dei libri

2.798

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.412

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.559.482

Download dei libri

5.066

Autori

da 1079 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

72

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni