Monografia

I nomi degli Ostrogoti

  • Nicoletta Francovich Onesti,

Per la prima volta, il volume raccoglie l'intero corpus degli antroponimi ostrogoti, ricavati dalla schedatura delle fonti tardo-antiche latine, greche e gotiche, sia manoscritte che epigrafiche, anche di recente ritrovamento e pubblicazione.
A differenza di altri precedenti trattati, i nomi qui raccolti non riguardano solo il periodo del regno ostrogoto d'Italia, ma anche i secoli precedenti, da quando cioè si comincia a discernere la compagine ostrogota nella storia. E si includono anche quei nomi di tradizione gotica che in Italia persistono dopo il 553, arrivando in certe zone fino ai primi anni del VII secolo.
Ciò consente di cogliere l'evoluzione nel tempo dell'onomastica ostrogota: l'influenza dei nomi latini, i casi di nomi doppi latino-gotici, di matrimoni misti, di mode nella scelta dei nomi da parte delle famiglie, che seguono i cangianti atteggiamenti religiosi e politici dell'epoca.
Seguono, negli ultimi capitoli, le analisi linguistiche che delineano le caratteristiche dell'antroponimia degli Ostrogoti, le sue peculiarità fonetiche, l'interferenza del latino, gli adattamenti morfologici nelle fonti tardo-antiche sia latine che greche.

  • Parole chiave:
  • Linguistica,
  • Filologia germanica,
  • Onomastica,
  • Ostrogoti,
+ Show more
Acquisto

Nicoletta Francovich Onesti

University of Siena, Italy

Nicoletta Francovich Onesti dal 1991 è docente di Filologia germanica all'Università di Siena. È fra l'altro autrice dei volumi Vestigia longobarde in Italia (568-774): lessico e antroponimia (Roma 1999), e I Vandali, Lingua e storia (Roma 2002) oltre al manuale Filologia germanica (Roma 1991, 20074).
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2007
  • Pagine: 188

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2007
  • Pagine: 188

XML
  • Anno di pubblicazione: 2007

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

I nomi degli Ostrogoti

Autori

Nicoletta Francovich Onesti

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

188

Anno di pubblicazione

2007

Copyright

© 2007 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 2.5 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-8453-652-5

ISBN Print

978-88-8453-651-8

eISBN (pdf)

978-88-8453-652-5

eISBN (xml)

978-88-9273-868-3

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

935

Visualizzazioni

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni