Monografia

Diventare grandi con il «Pioniere» (1950-1962)

Politica, progetti di vita e identità di genere nella piccola posta di un giornalino di sinistra
  • Silvia Franchini,

In Diventare grandi con il «Pioniere» viene studiato il tema del colloquio con i giovanissimi lettori cresciuto attraverso una serie di interventi innovativi, ma alimentato soprattutto grazie alla rubrica postale tenuta dalla direttrice Dina Rinaldi, centrale nell'«educazione dei sentimenti» destinata - nell'ottica del «Pioniere» - a formare le nuove generazioni.
L'ideazione e realizzazione del giornalino per ragazzi «Pioniere» fece parte integrante del grande sforzo pedagogico compiuto dal PCI negli anni Cinquanta per la costruzione di una società nuova.

  • Parole chiave:
  • Storia,
  • Storia contemporanea,
  • Pedagogia,
  • Periodici per ragazzi,
  • PCI,
  • Italia,
+ Show more

Silvia Franchini

University of Florence, Italy

Silvia Franchini insegna Storia del giornalismo presso l'Università di Firenze. È autrice di vari volumi sulla storia del suffragismo inglese di sinistra e sulla storia sociale e istituzionale dell'educazione femminile nell'Italia dell'800 e, nel campo delle ricerche sulla stampa periodica, di Editori, lettrici e stampa di moda (Milano, 2002); ha curato, con Simonetta Soldani, Donne e giornalismo. Percorsi e presenze di una storia di genere (Milano, 2004).
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2006
  • Pagine: 306

XML
  • Anno di pubblicazione: 2006
  • eISBN: 978-88-9273-952-9
  • Licenza d'uso: CC BY-ND 2.5 IT
  • © 2006 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Diventare grandi con il «Pioniere» (1950-1962)

Sottotitolo del libro

Politica, progetti di vita e identità di genere nella piccola posta di un giornalino di sinistra

Autori

Silvia Franchini

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2006

Copyright

© 2006 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-ND 2.5 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

eISBN (pdf)

88-8453-487-9

eISBN (xml)

978-88-9273-952-9

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

3.102

Download dei libri

978

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.412

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.514.972

Download dei libri

5.068

Autori

da 1081 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

71

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni