Digitale

DISME - Dissemination of Italian Spectacle Model in Europe

  • A cura di:
  • Francesco Cotticelli,
  • Renzo Guardenti,
  • Piermario Vescovo,

DISME - Dissemination of Italian Spectacle Model in Europe è un archivio informatizzato georeferenziato dedicato ai processi di disseminazione e codificazione del modello performativo italiano in Europa nel Settecento. Ricostruisce attraverso fonti originali gli itinerari di architetti, scenografi, apparatori, ingegneri, impresari, attori, cantanti, musicisti, danzatori, drammaturghi, ecc. per dimostrare come l’esportazione e l’adattamento del modello spettacolare italiano e la migrazione dei professionisti abbiano contribuito alla creazione di un comune linguaggio e di una fitta rete di scambi e relazioni la cui eredità culturale giunge fino ai giorni nostri. Una mappa interattiva permette di mettere in relazione in maniera strategica e innovativa i risultati scientifici acquisiti.

  • Parole chiave:
  • Performing Arts,
  • Digital Humanities,
  • History of Europe,
  • History of Theatre,
  • Migration,
+ Show more

Francesco Cotticelli

University of Naples Federico II, Italy - ORCID: 0000-0003-1569-1193

Renzo Guardenti

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0001-6798-1665

Piermario Vescovo

Ca' Foscari University of Venice, Italy - ORCID: 0000-0003-2645-9090

Francesco Cotticelli è docente di Discipline dello Spettacolo al Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. È stato Gastprofessor presso l’Institut für Film-, Medien- und Theaterwissenschaft dell’Università degli Studi di Vienna e Fulbright Distinguished Lecturer presso la University of Notre Dame, USA.

Renzo Guardenti insegna Storia del Teatro e dello Spettacolo presso l’Università di Firenze. Dirige Dionysos. Laboratorio e Archivio di Iconografia teatrale. È condirettore della rivista di Classe A «Drammaturgia» e della rivista online «Drammaturgia.it» e direttore delle collane Quaderni di Dionysos e Atlanti per la storia dello spettacolo.

Piermario Vescovo insegna Storia del teatro presso l’Università “Ca’ Foscari” di Venezia. È segretario scientifico delle edizioni nazionali delle opere di Goldoni, Carlo Gozzi e Ippolito Nievo. Affianca, dalla fine degli anni ’70, all’attività di ricerca la pratica teatrale.

SITO WEB
  • Anno di pubblicazione: 2025
  • eISBN: 979-12-215-0591-7
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2025 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2025
  • eISBN: 979-12-215-0592-4
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2025 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

DISME - Dissemination of Italian Spectacle Model in Europe

Curatori

Francesco Cotticelli, Renzo Guardenti, Piermario Vescovo

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2025

Copyright

© 2025 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0591-7

eISBN (web)

979-12-215-0591-7

eISBN (xml)

979-12-215-0592-4

Collana

Electronica

0

Page Views

Salva la citazione
Libri consigliati

1.413

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.597.249

Download dei libri

5.068

Autori

da 1079 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

72

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni