DISME - Dissemination of Italian Spectacle Model in Europe è un archivio informatizzato georeferenziato dedicato ai processi di disseminazione e codificazione del modello performativo italiano in Europa nel Settecento. Ricostruisce attraverso fonti originali gli itinerari di architetti, scenografi, apparatori, ingegneri, impresari, attori, cantanti, musicisti, danzatori, drammaturghi, ecc. per dimostrare come l’esportazione e l’adattamento del modello spettacolare italiano e la migrazione dei professionisti abbiano contribuito alla creazione di un comune linguaggio e di una fitta rete di scambi e relazioni la cui eredità culturale giunge fino ai giorni nostri. Una mappa interattiva permette di mettere in relazione in maniera strategica e innovativa i risultati scientifici acquisiti.
University of Naples Federico II, Italy - ORCID: 0000-0003-1569-1193
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0001-6798-1665
Ca' Foscari University of Venice, Italy - ORCID: 0000-0003-2645-9090
Titolo del libro
DISME - Dissemination of Italian Spectacle Model in Europe
Curatori
Francesco Cotticelli, Renzo Guardenti, Piermario Vescovo
Opera sottoposta a peer review
Anno di pubblicazione
2025
Copyright
© 2025 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/979-12-215-0591-7
eISBN (web)
979-12-215-0591-7
eISBN (xml)
979-12-215-0592-4
Collana
Electronica