Curatela

Democrazia partecipativa

Esperienze e prospettive in Italia e in Europa
  • A cura di:
  • Umberto Allegretti,

Democrazia partecipativa. Esperienze e prospettive in Italia e in Europa analizza le pratiche di democrazia partecipativa come una risorsa essenziale per l'uscita dalla crisi dei nostri sistemi democratici e per il loro sviluppo. I 26 scritti degli autori italiani e stranieri che hanno collaborato nelle ricerche e nelle esperienze documentate in questo libro ne esaminano con obiettività caratteri, requisiti, successi e difficoltà, nell'intento di tracciare una prospettiva per la loro espansione in Italia e in Europa. Il volume si offre a quanti vogliano allargare le proprie conoscenze su questo nuovo campo di rapporti tra società civile e istituzioni e impegnarsi in iniziative che migliorino lo stato delle amministrazioni pubbliche e la loro rispondenza alle capacità e alle esigenze crescenti dei cittadini.

  • Parole chiave:
  • Cittadinanza,
  • Democrazia,
  • Diritto,
+ Show more
Acquisto

Umberto Allegretti

University of Florence, Italy

Umberto Allegretti (Cagliari, 1934) ha insegnato nelle Università di Cagliari e Firenze ed è direttore di «Democrazia e diritto». Nelle sue ricerche sulle istituzioni pubbliche ha sempre privilegiato approcci interdisciplinari. Tra i suoi libri: Profilo di storia costituzionale italiana (il Mulino, 1989); La strategia dell'Impero (con Dinucci e Gallo, ECP, 1992); Diritti e Stato nella mondializzazione (Città Aperta, 2002); L'amministrazione dall'attuazione costituzionale alla democrazia partecipativa (Giuffrè, 2009). Negli ultimi anni, si è dedicato a studi ed esperienze nel campo della democrazia partecipativa in Italia e all'estero.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2010
  • Pagine: 448

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2010
  • Pagine: 448

XML
  • Anno di pubblicazione: 2010

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Democrazia partecipativa

Sottotitolo del libro

Esperienze e prospettive in Italia e in Europa

Curatori

Umberto Allegretti

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

448

Anno di pubblicazione

2010

Copyright

© 2010 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 3.0 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-8453-548-1

ISBN Print

978-88-8453-530-6

eISBN (pdf)

978-88-8453-548-1

eISBN (xml)

978-88-9273-734-1

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

1.737

Visualizzazioni

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni