Curatela

De bibliothecariis

Persone, idee, linguaggi
  • Mauro Guerrini,
  • A cura di:
  • Tiziana Stagi,

Nell’attività del bibliotecario la dimensione tecnica, essenziale per lavorare con competenza, non può prescindere o separarsi dall’impegno, dall’attenzione ai diritti civili e al modo in cui questi vengono vissuti e praticati nell’ambito della comunità di appartenenza. Garantire l’accesso alle informazioni non può essere limitato alla ‘nostra’ biblioteca, ma dev’essere una responsabilità che riguarda il territorio dove viviamo e dove operiamo, guardando ai nostri colleghi che possono trovarsi in situazioni più difficili della nostra e soprattutto alle persone che si trovano in difficoltà nell’esercitare i propri diritti. L’auspicio è che la trasmissione della conoscenza registrata contribuisca sempre più alla libertà, ai diritti, al benessere di tutti.
Quando si capirà che investire in biblioteche significa investire per la democrazia, lo sviluppo economico e la qualità della vita? Il quadro di riferimento per comprendere e interpretare le problematiche delle biblioteche è, come sempre, quello del confronto con le tradizioni bibliotecarie internazionali, a partire dal continente europeo, proprio perché la professione ha oggi un impianto teorico e una dimensione operativa di valore globale.

+ Show more
Acquisto

Mauro Guerrini

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-1941-4575

Tiziana Stagi

University of Florence, Italy

Mauro Guerrini insegna Biblioteconomia all’Università di Firenze, dove coordina il Master in Catalogazione. È stato chair di numerosi congressi internazionali, fra cui: FRBR, Risorse elettroniche, Authority control, Linked data. Già Presidente dell’AIB, del Comitato IFLA 2009 Milan e del Comitato tecnico scientifico del Mibact, è membro di commissioni IFLA, direttore di «JLIS.it», editor della traduzione italiana di ISBD e RDA. È autore di libri e saggi, fra cui Introduzione a FRBR, Biblioteconomia. Guida classificata, La biblioteca spiegata agli studenti universitari.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2017
  • Pagine: 526
  • eISBN: 978-88-6453-559-3
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2017 Author(s)

EPUB
  • Anno di pubblicazione: 2017
  • eISBN: 978-88-6453-560-9
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2017 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2017
  • eISBN: 978-88-9273-169-1
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2017 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2017
  • Pagine: 526
  • ISBN: 978-88-6453-555-5
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2017 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

De bibliothecariis

Sottotitolo del libro

Persone, idee, linguaggi

Curatori

Tiziana Stagi

Autori

Mauro Guerrini

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

526

Anno di pubblicazione

2017

Copyright

© 2017 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6453-559-3

ISBN Print

978-88-6453-555-5

eISBN (pdf)

978-88-6453-559-3

eISBN (epub)

978-88-6453-560-9

eISBN (xml)

978-88-9273-169-1

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

3.105

Download dei libri

3.875

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.412

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.559.482

Download dei libri

5.066

Autori

da 1079 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

72

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni