Il periodo tra la fine del III e l'inizio del II millennio a.C. in Alta Mesopotamia rappresenta nella storia e nell'archeologia del Vicino Oriente Antico una 'Media Aetas', un'età oscura tra la fioritura delle culture urbane del Bronzo Antico a metà del III millennio a.C. e lo sviluppo degli stati amorrei del Bronzo Medio, alla fine del XIX sec. a.C.
L'identificazione nella sequenza archeologica di Tell Barri, l'antica città di Kahat, dell'orizzonte ceramico coevo alla 'crisi urbana' che precede la diffusione della ceramica dipinta del Khabur, associata ad un nuovo fenomeno di sedentarizzazione, permette di ridefinire la cronologia degli eventi nella regione, e di delineare i processi di interazione tra le diverse realtà sociali alto mesopotamiche in quella fase formativa che sta alla base del successivo sviluppo culturale di II millennio a.C.
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-3657-4351
Titolo del libro
Crisi e Rigenerazione nella valle dell'Alto Khabur (Siria)
Sottotitolo del libro
La produzione ceramica nel passaggio dal Bronzo Antico al Bronzo Medio
Autori
Valentina Orsi
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
916
Anno di pubblicazione
2011
Copyright
© 2011 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-6655-089-1
ISBN Print
978-88-6655-087-7
eISBN (pdf)
978-88-6655-089-1
eISBN (xml)
978-88-9273-641-2
Collana
Premio Tesi di Dottorato
ISSN della collana
2612-8039
e-ISSN della collana
2612-8020