Il volume propone un approccio all’insegnamento letterario fondato sul valore sociale della lettura, della scrittura e della condivisione. L’obiettivo è restituire centralità all’esperienza dell'incontro con le opere in aula, rendendo ogni studente protagonista del proprio percorso formativo con la letteratura. I primi capitoli dialogano con la narratologia, la psicologia cognitiva, la didattica della letteratura e con il pensiero di Gianni Rodari, interrogandosi su lettori reali, testi e media. La seconda parte affronta il contesto istituzionale dell’insegnamento, con riferimenti alla normativa scolastica, alla transizione digitale e alla prospettiva della scuola delle competenze.
University of Siena - ORCID: 0000-0002-3359-2896
Titolo del libro
Con la letteratura
Sottotitolo del libro
La lettura letteraria, la scuola, l’insegnamento
Autori
Simone Giusti
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
196
Anno di pubblicazione
2025
Copyright
© 2025 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press, USiena Press
DOI
10.36253/979-12-215-0762-1
ISBN Print
979-12-215-0761-4
eISBN (pdf)
979-12-215-0762-1
eISBN (epub)
979-12-215-0763-8
Collana
Studi di letterature moderne e comparate
ISSN della collana
2975-0377
e-ISSN della collana
2975-0229