Monografia

Circostanze del reato: trasformazioni in atto e prospettive di riforma

  • Lorenzo Pellegrini,

Le circostanze del reato contribuiscono al contempo sia alla migliore individualizzazione e definizione della fattispecie, sia alla commisurazione giudiziale della pena. Tale doppia anima le rende terreno eletto per politiche di stampo ora legalitario (di determinazione legale della fattispecie e di commisurazione legale della pena), ora discrezionale-giudiziario (di determinazione giudiziale della fattispecie e di commisurazione giudiziale della pena). L’ondivaga novellazione ha consegnato, tuttavia, un sistema magmatico e in disequilibrio. L’opera cerca di dare razionalità alla materia ritenendo che una riforma (non più procrastinabile) dell’istituto deve passare prima dalla parte speciale del codice, attraverso una ridefinizione delle comminatorie edittali e poi dal sistema commisurativo nel suo complesso. Un sì fatto intervento farebbe, però, apparire irrazionale l’istituto delle circostanze, avviandolo alla radicale soppressione.

+ Show more
Acquisto

Lorenzo Pellegrini

University of Florence, Italy

Lorenzo Pellegrini è cultore della materia presso la cattedra di Diritto Penale
I e Criminologia dell’Università di Firenze. Nello stesso Ateneo ha conseguito il dottorato di ricerca in “Discipline penalistiche: diritto e procedura penale”.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • Pagine: 432
  • eISBN: 978-88-6655-692-3
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2014 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • eISBN: 978-88-9273-418-0
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2014 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • Pagine: 432
  • ISBN: 978-88-6655-691-6
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2014 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Circostanze del reato: trasformazioni in atto e prospettive di riforma

Autori

Lorenzo Pellegrini

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

432

Anno di pubblicazione

2014

Copyright

© 2014 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6655-692-3

ISBN Print

978-88-6655-691-6

eISBN (pdf)

978-88-6655-692-3

eISBN (xml)

978-88-9273-418-0

Collana

Premio Tesi di Dottorato

ISSN della collana

2612-8039

e-ISSN della collana

2612-8020

3.117

Download dei libri

992

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.410

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.682

Capitoli di Libri

4.459.874

Download dei libri

5.064

Autori

da 1080 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

71

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.311

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni