Curatela

Capitalismo distrettuale, localismi d'impresa, globalizzazione

  • A cura di:
  • Giuseppe Garofalo,

La via italiana allo sviluppo industriale è consistita, a partire dagli ultimi anni '60, nella diffusione di piccole e medie imprese, aggregate in reti distrettuali, con elevata propensione all'imprenditorialità e presenza forte di famiglie proprietarie. I distretti industriali, insediati in sistemi locali, tendono a "simulare" la grande impresa sfruttando costi più bassi grazie a fattori non solo economici.
Il volume sviluppa riflessioni in tal senso mostrando come sia possibile un'evoluzione del modello distrettuale puntando su: guadagni di produttività, economie di scopo (attraverso diversificazione e ampliamento della gamma dei prodotti), flessibilità dell'organizzazione, capacità di coniugare tradizione e innovazione puntando sulla qualità dei prodotti, crescita dimensionale delle imprese, nuove forme di finanziamento, presenza attiva sui mercati internazionali, valorizzazione delle risorse del territorio. Per questo occorre che si riattivino le funzioni di comportamento degli imprenditori.

  • Parole chiave:
  • Economia,
  • Imprese,
  • PMI,
  • Localismi d'impresa,
  • Globalizzazione,
+ Show more
Acquisto

Giuseppe Garofalo

Tuscia University, Italy - ORCID: 0000-0003-0921-3590

Giuseppe Garofalo è professore ordinario presso la Facoltà di Economia dell'Università della Tuscia. Tra i volumi da lui curati ricordiamo Distribuzione, redistribuzione, crescita (con Pedone A., 2000, F. Angeli), Moneta unica europea (con de Cecco M., 2002, Donzelli), La formazione degli economisti in Italia 1950-1975 (con Graziani A., 2004, Il Mulino), Governi ed economia (con Gnesutta C. e Atripaldi V., 2006, Cedam). Tra i saggi vi sono: "Asset Price Dynamics in a Financial Market with Heterogeneous Trading Strategies and Time Delays" (Physica A, 2007); "International Technology Gap and Technology Transmission: the Policy Implications" (Economia politica, n.2/2007).
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2007
  • Pagine: 404
  • eISBN: 978-88-8453-605-1
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2007 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2007
  • eISBN: 978-88-5518-850-0
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2007 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2007
  • Pagine: 404
  • ISBN: 978-88-8453-606-8
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2007 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Capitalismo distrettuale, localismi d'impresa, globalizzazione

Curatori

Giuseppe Garofalo

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

404

Anno di pubblicazione

2007

Copyright

© 2007 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-8453-605-1

ISBN Print

978-88-8453-606-8

eISBN (pdf)

978-88-8453-605-1

eISBN (xml)

978-88-5518-850-0

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

1.224

Download dei libri

1.175

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.414

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.754

Capitoli di Libri

4.597.249

Download dei libri

5.146

Autori

da 1108 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 383 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.312

I referee

da 405 Istituzioni e centri di ricerca

di 39 Nazioni