Monografia

Alvin Plantinga: conoscenza religiosa e naturalizzazione epistemologica

  • Margherita Di Stasio,

Plantinga è noto, almeno in Europa, più come filosofo della religione che come epistemologo. Questa ricostruzione del suo lavoro lo inserisce in più ampi dibattiti contemporanei su diversi temi, dall'affidabilismo al darwinismo in contrapposizione al creazionismo. L'immagine di Plantinga che emerge è quella, molto particolare, di un pensatore che pur intendendo elaborare una teoria epistemologica dichiaratamente confessionale ha prodotto contributi di notevole interesse per l'epistemologia nel suo complesso.

+ Show more
Acquisto

Margherita Di Stasio

INDIRE, National Institute for Documentation, Innovation and Educational Research, Italy

Margherita Di Stasio (Firenze 1975), laureata in Filosofia all'Università di Firenze, ha iniziato gli studi di dottorato all'Università Amedeo Avogadro e li ha conclusi all'Università di Siena, dove ha conseguito il titolo. È stata titolare di un finanziamento CNR – Promozione ricerca 2005. Ha pubblicato su «European Journal of Analytic Philosophy» e altre riviste.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2011
  • Pagine: 122
  • eISBN: 978-88-6453-259-2
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2011 Author(s)

EPUB
  • Anno di pubblicazione: 2011
  • eISBN: 978-88-6655-008-2
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2011 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2011
  • eISBN: 978-88-5518-914-9
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2011 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2011
  • Pagine: 122
  • ISBN: 978-88-6453-255-4
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2011 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Alvin Plantinga: conoscenza religiosa e naturalizzazione epistemologica

Autori

Margherita Di Stasio

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

122

Anno di pubblicazione

2011

Copyright

© 2011 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6453-259-2

ISBN Print

978-88-6453-255-4

eISBN (pdf)

978-88-6453-259-2

eISBN (epub)

978-88-6655-008-2

eISBN (xml)

978-88-5518-914-9

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

889

Download dei libri

752

Visualizzazioni

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni