Il volume si configura come commento all’ipertrofico romanzo di Don DeLillo Underworld (1997). A partire dall’analisi del testo – che intreccia storie, ambienti e punti di vista diversi –, Nicola Turi ripercorre però l’intera produzione narrativa dell’autore per seguire al suo interno l’evoluzione di temi (paranoia, minaccia nucleare, alienazione, violenza…) e strategie testuali. E contemporaneamente riflette su alcune tendenze diffuse nel romanzo contemporaneo che Underworld, affresco narrativo degli Stati Uniti del secondo Novecento, incarna o anticipa: la ripresa del romanzo collettivo; la costruzione di personaggi pescati dalla realtà; la continua interazione tra rappresentazione verbale e immagine, sia statica che in movimento.
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0003-1920-6503
Titolo del libro
A partire da «Underworld»
Sottotitolo del libro
Don DeLillo e il romanzo del terzo Novecento
Autori
Nicola Turi
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
142
Anno di pubblicazione
2020
Copyright
© 2020 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-5518-269-0
ISBN Print
978-88-5518-268-3
eISBN (pdf)
978-88-5518-269-0
eISBN (epub)
978-88-5518-270-6
Collana
Moderna/Comparata
ISSN della collana
2704-5641
e-ISSN della collana
2704-565X