Il volume, nato dalla collaborazione tra l’Università degli Studi di Firenze e l’Università di Lisbona, e qui presentato in traduzione italiana, intende rendere omaggio al Presidente del Parlamento europeo David Sassoli a un anno dalla scomparsa avvenuta a gennaio 2022. Il volume comprende trentasei contributi tra saggi, poesie, racconti, disegni e dipinti, che partono dalla figura di David Sassoli e dai valori europei da lui fortemente difesi, per ampliare la riflessione sul futuro dell’Europa e sui nuovi scenari geopolitici che l’Europa sta vivendo in seguito alla scomparsa del Presidente del Parlamento Europeo.
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0003-3268-3240
University of Siena, Italy - ORCID: 0000-0001-5311-4595
David Sassoli, Guilherme d’Oliveira Martins, Sandra Teixeira de Faria, María Colom Jiménez
Deposizionipp.21-29
José Brissos-Lino, José Viale Moutinho, João Morgado, João Rasteiro, Samuel Dimas, Renato Epifânio, Medina de Gouveia, Natália Constâncio, Teolinda Gersão, Sérgio Luís de Carvalho, Amadeu Prado de Lacerda, Eugénia Abrantes, Júlia Nery
Poesie e raccontipp.31-60
pp.91-94
Carlos Nogueira
David Sassoli: per un’Europa più libera, più giusta e più prosperapp.95-101
pp.103-109
Urbano Sidoncha, Idalina Sidoncha
La cultura nell’Europa umanista di David Sassoli: riflessioni sul progetto delle Capitali Europee della Cultura (CEC)pp.123-136
Luísa M. Antunes Paolinelli
Discorsi intrecciati: David Sassoli e il rinnovamento del progetto europeopp.137-144
Mariagrazia Russo
«Indietro non vogliamo tornare, indietro non sarà possibile tornare»: David Sassoli e António Costa davanti alle sfide europeepp.145-154
Renato Gonçalves
La solidarietà tra i popoli e gli Stati d’Europa come base della «costruzione europea»pp.163-182
Gabriel Magalhães
Comparare l’Europa. Il concetto di letteratura europea come fattore di integrazione politicapp.189-200
pp.201-209
Jean Paul d’ Antony
Umanità e cecità: nascondigli identitari tra José Saramago e José Ortega y Gassetpp.211-224
Nefatalin Gonçalves Neto
Saramago e i valori di Sassoli: del mitico e dell’etico in Cainopp.225-239
António dos Santos Pereira
Da Antero de Quental a Mário Soares: dal pensiero alla politica sociale nella vertigine della democrazia portoghesepp.241-251
Maria Cristina Pais Simon
L’impossibile futuro dell’Europa o L’ultimo europeo 2284 di Miguel Realpp.253-258
Titolo del libro
Europa: un progetto in costruzione
Sottotitolo del libro
Omaggio a David Sassoli
Curatori
Michela Graziani, Ada Milani
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
304
Anno di pubblicazione
2023
Copyright
© 2023 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/979-12-215-0100-1
ISBN Print
979-12-215-0099-8
eISBN (pdf)
979-12-215-0100-1
eISBN (epub)
979-12-215-0101-8
Collana
Libere carte
ISSN della collana
2612-7962
e-ISSN della collana
2612-7970