Contenuto in:
Capitolo

Le sfide e i sequestri dell’Europa

  • José Manuel de Vasconcelos

The project of European unity has oscillated between dream and disillusion. Its future will depend on its ability to know how to think and interpret Europe’s Historical lessons, particularly since the end of the nineteenth-century, keeping in mind its remote cultural roots and the values of freedom and solidarity that survived the hecatombs it went through. Thus, increasingly seeking social justice, Europe will be able to come closer to the values that, in a broad sense, characterize its identity, not shutting upon itself, but rather opening to the world, without losing its autonomy and its inventiveness.

  • Keywords:
  • Future of Europe,
  • humanist values,
  • solidarity,
+ Mostra di più

José Manuel de Vasconcelos

Portuguese Association of Editors, Spain

  1. Baudrillard, J. 1989. América. Lisboa: João Azevedo Editor.
  2. Correia, N. 1951. Descobri que era Europeia – impressões de uma viagem à América. Lisboa: Portugália Editora.
  3. Lourenço, E. 1988. Nós e a Europa ou as duas razões. Lisboa: IN-CM
  4. Moura, V.G. 2013. A identidade cultural europeia. Lisboa: Fundação Francisco Manuel dos Santos.
  5. Reis, J. 2022. Romain Rolland. Uma Consciência Livre. Lisboa: edições Parsifal
  6. Riemen, R. 2016. O Regresso da Princesa Europa. Lisboa: Bizâncio.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2023
  • Pagine: 103-109

XML
  • Anno di pubblicazione: 2023

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Le sfide e i sequestri dell’Europa

Autori

José Manuel de Vasconcelos

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0100-1.11

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2023

Copyright

© 2023 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Europa: un progetto in costruzione

Sottotitolo del libro

Omaggio a David Sassoli

Curatori

Michela Graziani, Ada Milani

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

304

Anno di pubblicazione

2023

Copyright

© 2023 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0100-1

ISBN Print

979-12-215-0099-8

eISBN (pdf)

979-12-215-0100-1

eISBN (epub)

979-12-215-0101-8

Collana

Libere carte

ISSN della collana

2612-7962

e-ISSN della collana

2612-7970

136

Download dei libri

128

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni