Contenuto in:
Capitolo

Studiare la Resistenza con le fonti orali

  • Giovanni Contini

Practise in oral interview for recording experiences nurtured during Resistance was early as it was carried on firstly by Silvio Micheli. However, neither Micheli or the Historical Institutes for Resistance studies have been privileged military topics over the other ones. Resistance indeed did not resolve itself only on a military basis. Afterwards, historical research dealt with partisans' daily lives: it showed the human dimension of Resistance as well as difficulties met by partisans, who were politically immature as they were grown during Fascism. Among this new kind of research, the contribute will deal with historical witnesses such as Calegari and Bermani. The pair indeed was characterised by two different way of behaviour.

  • Keywords:
  • Resistance,
  • Witnesses,
  • Everyday Life,
  • Personal experience,
  • Oral History,
+ Mostra di più

Giovanni Contini

Institute of Resistance studies in Pistoia, Italy

  1. Bermani, Cesare. 2000. Pagine di guerriglia. L’esperienza dei garibaldini della Valsesia, Vercelli: Gallo
  2. Calegari, Mario. 2021. La sega di Hitler. Storie di strani soldati (1944-1945), Firenze: Editpress.
  3. Capogreco, Carlo Spartaco. 2007. Il piombo e l’argento. La vera storia del partigiano Facio, Donzelli: Roma.
  4. Fiorillo, Maurizio. 2010. Uomini alla macchia. Bande partigiane e guerra civile. Lunigiana 1943-1945, Roma-Bari: Laterza.
  5. Longo, Luigi. 1947. Un popolo alla macchia, Milano: Mondadori.
  6. Madrignani, Luca. 2014. Il caso Facio. Eroi e traditori della Resistenza, Bologna: Mulino.
  7. Micheli, Silvio. 1955. Giorni di fuoco, Roma: Riuniti.
  8. Seghettini, Laura. 2006. Al vento del nord. Una donna nella lotta di liberazione. Roma: Carocci.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2022
  • Pagine: 75-81

XML
  • Anno di pubblicazione: 2022

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Studiare la Resistenza con le fonti orali

Autori

Giovanni Contini

Lingua

Italian

DOI

10.36253/978-88-5518-650-6.11

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2022

Copyright

© 2022 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Raccontare la Resistenza a scuola

Sottotitolo del libro

Esperienze e riflessioni

Curatori

Luca Bravi, Chiara Martinelli, Stefano Oliviero

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

206

Anno di pubblicazione

2022

Copyright

© 2022 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-650-6

ISBN Print

978-88-5518-649-0

eISBN (pdf)

978-88-5518-650-6

eISBN (epub)

978-88-5518-659-9

Collana

Public History of Education. Teorie, esperienze, strumenti

ISSN della collana

2975-0407

e-ISSN della collana

2975-0253

246

Download dei libri

134

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni