Contenuto in:
Capitolo

Rappresentazioni della cura nei contesti della formazione clinico-sanitaria

  • Fabio Togni
  • Vanna Boffo

The contribution explores the educational value of care through a qualitative study conducted within a university course for physiotherapy students. Based on interviews with healthcare professionals, the texts produced were analysed using Grounded Theory and a phenomenological-narrative approach. The aim was to bring out representations of care as a relational, ethical, and pedagogical dimension. The results highlight the transformative function of care in the construction of professional identity. The research shows how narration and reflection activate significant metacognitive processes. The paper proposes care as an epistemic category for educational research in clinical-healthcare settings.

  • Keywords:
  • Advanced Healthcare Education,
  • Educational Care,
  • Narrative Research,
+ Mostra di più

Fabio Togni

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-3693-5209

Vanna Boffo

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-6502-2484

  1. Brockbank, Anne, e Ian McGill. 2007. Facilitating Reflective Learning in Higher Education. Maidenhead: McGraw-Hill Education.
  2. Cambi, Franco. 2010. La cura di sé come processo formativo. Tra adultità e scuola. Roma-Bari: Laterza.
  3. Cartesio. 1997 (1641). Meditazioni metafisiche. Roma-Bari: Laterza.
  4. Denzin, Norman K., e Yvonna S. Lincoln. eds. 2011. The SAGE Handbook of Qualitative Research. 4th ed. Thousand Oaks, CA: SAGE.
  5. Fadda, Rita. 1997. La cura, la forma, il rischio. Percorsi di psichiatria e pedagogia critica. Milano: Unicopli.
  6. Flick, Uwe. 2018. An Introduction to Qualitative Research. 6th ed. Los Angeles: SAGE.
  7. Foucault, Michel. 1985 (1984). La cura di sé. Milano: Feltrinelli.
  8. Galimberti, Umberto. 2001. Gli equivoci dell’anima. Milano: Feltrinelli.
  9. Glaser, Barney G., e Anselm L. Strauss. 1967. The Discovery of Grounded Theory: Strategies for Qualitative Research. Chicago: Aldine.
  10. Hadot, Pierre. 2005 (2002). Esercizi spirituali e filosofia antica. Torino: Einaudi.
  11. Heidegger, Martin. 2005 (1927). Essere e tempo. Milano: Longanesi.
  12. Jodelet, Denise. 1984. “La représentation sociale: phénomènes, concepts et théorie.” In Psychologie sociale, éd. Serge Moscovici, 357-78. Paris: PUF.
  13. Mortari, Luigina. 2001. Per una pedagogia ecologica: prospettive teoriche e ricerche empiriche sull’educazione ambientale. Firenze: La Nuova Italia.
  14. Mortari, Luigina. 2006. La pratica dell’aver cura. Milano: Bruno Mondadori.
  15. Mortari, Luigina. 2015. Filosofia della cura. Milano: Raffaello Cortina.
  16. Moscovici, Serge. 2005 (1961). Le rappresentazioni sociali. Bologna: Il Mulino.
  17. Riessman, Catherine K. 2008. Narrative Methods for the Human Sciences. Los Angeles: SAGE.
  18. Smith, Jonathan A., Flowers, Paul, e Michael Larkin. 2022. Interpretative Phenomenological Analysis. 2nd ed. London: SAGE.
  19. Tronto, Joan. 2006. Confini morali. Un argomento politico per l’etica della cura. Reggio Emilia: Diabasis.
  20. Vygotskij, Lev S. 2019 (1934). Pensiero e linguaggio. Firenze: Giunti.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2025
  • Pagine: 353-368

XML
  • Anno di pubblicazione: 2025

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Rappresentazioni della cura nei contesti della formazione clinico-sanitaria

Autori

Fabio Togni, Vanna Boffo

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0744-7.43

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2025

Copyright

© 2025 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Accompagnare la longevità

Sottotitolo del libro

Buone pratiche educative e formative per l’invecchiamento attivo

Curatori

Vanna Boffo, Michele Bertani, Donatella Bramanti, Rabih Chattat, Laura Formenti

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

628

Anno di pubblicazione

2025

Copyright

© 2025 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0744-7

ISBN Print

979-12-215-0743-0

eISBN (pdf)

979-12-215-0744-7

eISBN (xml)

979-12-215-0745-4

Collana

Studies on Adult Learning and Education

ISSN della collana

2704-596X

e-ISSN della collana

2704-5781

0

Download dei libri

0

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.414

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.754

Capitoli di Libri

4.597.249

Download dei libri

5.146

Autori

da 1111 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

71

scientific boards

da 380 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni