Contenuto in:
  • Meneghello 100
  • A cura di Francesca Caputo, Ernestina Pellegrini, Diego Salvadori, Franca Sinopoli, Luciano Zampese
Capitolo

Posizionamenti storiografici. Luigi Meneghello nei più recenti manuali di letteratura italiana del Novecento

  • Giorgio Nisini

Luigi Meneghello is a firmly established author in the 20th century Italian literary canon. His critical profile, however, is less stable: on the one hand, he is mainly remembered as one of the main writers of the Resistance, especially thanks to his autobiographical novel I piccoli maestri (1964); on the other hand, he is fully framed in the field of linguistic experimentalism of the 1960s-1970s, with the attention of critics focused in particular on his debut work Libera nos a malo (1963). By analysing the main literary histories adopted in Italian universities in the last three years, this essay aims to reflect on the historiographic positioning of Meneghello a hundred years after his birth.

  • Keywords:
  • Canon,
  • Histories of Italian literature,
  • Interpretative issues,
  • Luigi Meneghello,
  • Textbooks,
+ Mostra di più

Giorgio Nisini

Sapienza University of Rome, Italy - ORCID: 0000-0001-7324-4813

  1. Asor Rosa, Alberto. 2013. Breve storia della letteratura italiana. II. L’Italia della Nazione. Torino: Einaudi.
  2. Bazzocchi, Marco A. 2021. Cento anni di letteratura italiana. 1910-2010. Torino: Einaudi.
  3. Casadei, Alberto. 2013 (2005). “Il Novecento.” In Storia della Letteratura italiana, a cura di Andrea Battistini. volume 6. Bologna: il Mulino.
  4. Casadei, Alberto, e Marco Santagata. 2023 (2007). Manuale di letteratura italiana contemporanea. Bari-Roma: Laterza.
  5. Corti, Maria. 1978. Il viaggio testuale. Torino: Einaudi.
  6. Corti, Maria. 2022 (1986). “Introduzione.” In Luigi Meneghello. I piccoli maestri, 25-39. Milano: Rizzoli.
  7. De Nicola, Francesco. 2006 (2003). Letteratura italiana contemporanea. Dall’Unità nazionale all’era televisiva. Genova: De Ferrari.
  8. Ferroni, Giulio. 2017 (2013) . Storia della letteratura italiana. Il Novecento e il nuovo millennio. Milano: Mondadori Education.
  9. Giovannetti, Paolo. 2001. La letteratura italiana moderna e contemporanea. Roma: Carocci.
  10. Langella, Giuseppe. 2021. La modernità letteraria. Milano-Torino: Pearson Italia.
  11. Luperini, Romano. 2018. Dal modernismo a oggi. Storicizzare la contemporaneità. Roma: Carocci.
  12. Manetti, Beatrice, e Massimiliano Tortora, a cura di. 2022. Letteratura italiana contemporanea. Narrativa e poesia dal Novecento a oggi. Roma: Carocci.
  13. Meneghello, Luigi. 2006. Libera nos a malo (1963). In Luigi Meneghello. Opere scelte, progetto editoriale e introduzione di Giulio Lepschy, a cura di Francesca Caputo, con uno scritto di Domenico Starnone, Mondadori, Milano 2006, pp. 3-334.
  14. Meneghello, Luigi. 2006. I piccoli maestri (1964). In Luigi Meneghello. Opere scelte, progetto editoriale e introduzione di Giulio Lepschy, a cura di Francesca Caputo, con uno scritto di Domenico Starnone, 335-618. Milano: Mondadori.
  15. Meneghello, Luigi. 2006. Pomo pero (1974). In Luigi Meneghello. Opere scelte, progetto editoriale e introduzione di Giulio Lepschy, a cura di Francesca Caputo, con uno scritto di Domenico Starnone, 619-779. Milano: Mondadori.
  16. Meneghello, Luigi. 2021. Bau-sète! (1988), a cura di Ernestina Pellegrini. Milano: BUR.
  17. Meneghello, Luigi. 2022. Il dispatrio (1993), a cura di Matteo Giancotti. Milano: BUR.
  18. Segre, Cesare. 1998 (1996). La letteratura italiana del Novecento. Roma-Bari: Laterza.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 445-455

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Posizionamenti storiografici. Luigi Meneghello nei più recenti manuali di letteratura italiana del Novecento

Autori

Giorgio Nisini

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0565-8.46

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Meneghello 100

Curatori

Francesca Caputo, Ernestina Pellegrini, Diego Salvadori, Franca Sinopoli, Luciano Zampese

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0565-8

eISBN (pdf)

979-12-215-0565-8

eISBN (xml)

979-12-215-0566-5

Collana

Biblioteca di Studi di Filologia Moderna

e-ISSN della collana

2420-8361

71

Download dei libri

99

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.417

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.764

Capitoli di Libri

4.694.655

Download dei libri

5.161

Autori

da 1111 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 383 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.312

I referee

da 405 Istituzioni e centri di ricerca

di 39 Nazioni