Contenuto in:
  • Meneghello 100
  • A cura di Francesca Caputo, Ernestina Pellegrini, Diego Salvadori, Franca Sinopoli, Luciano Zampese
Capitolo

«Non si può più rifare con le parole»: tradurre Libera nos a malo (in francese)

  • Christophe Mileschi

The article first reviews some of the (not numerous) solutions offered to the translator from Italian. (The same could apply to other geographical-linguistic pairs that include diglossia phenomena). Referring to a typical text involving insertions in dialect, as in Luigi Meneghello’s first novel, Libera nos a malo, paradigmatic to all intents and purposes, the essay explains the actual solution chosen for the translation into French (Éditions de l’éclat, Paris 2010) and exemplifies it with a famous passage, summarising many of the issues at stake.

  • Keywords:
  • Dialect,
  • Traductology,
  • Translation,
  • Translation studies,
+ Mostra di più

Christophe Mileschi

University of Paris Nanterre, France

  1. Meneghello, Luigi. 2006. Libera nos a malo (1963). In Luigi Meneghello. Opere scelte, progetto editoriale e introduzione di Giulio Lepschy, a cura di Francesca Caputo, con uno scritto di Domenico Starnone, 3-334. Milano: Mondadori.
  2. Meneghello, Luigi. 1965. Les petits maîtres, trad. fr. Cristal de Lignac, et Helena de Mariassy. Paris: Calmann-Lévy.
  3. Meneghello, Luigi. 2010. Libera nos a malo, trad. fr. Christophe Mileschi. Paris: Éditions de l’éclat.
  4. Mileschi, Christophe. 2012. “Il «pensiero saggistico» in Libera nos a malo.” In La saggistica degli scrittori, a cura di Anna Dolfi, 173-83. Roma: Bulzoni.
  5. Zekri, Caroline, e Mileschi Christophe. 2014. “Entretien avec Christophe Mileschi sur la traduction française de Libera nos a malo de Luigi Meneghello.” Quaderna 2. <https://quaderna.org/2/entretien-avec-christophe-mileschi-sur-la-traduction-francaise-de-libera-nos-a-malo-de-luigi-meneghello/> (09/2024).
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 221-228

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

«Non si può più rifare con le parole»: tradurre Libera nos a malo (in francese)

Autori

Christophe Mileschi

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0565-8.25

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Meneghello 100

Curatori

Francesca Caputo, Ernestina Pellegrini, Diego Salvadori, Franca Sinopoli, Luciano Zampese

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0565-8

eISBN (pdf)

979-12-215-0565-8

eISBN (xml)

979-12-215-0566-5

Collana

Biblioteca di Studi di Filologia Moderna

e-ISSN della collana

2420-8361

75

Download dei libri

153

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.429

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.807

Capitoli di Libri

4.874.088

Download dei libri

5.180

Autori

da 1114 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

72

scientific boards

da 400 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.314

I referee

da 407 Istituzioni e centri di ricerca

di 39 Nazioni