Contenuto in:
  • Meneghello 100
  • A cura di Francesca Caputo, Ernestina Pellegrini, Diego Salvadori, Franca Sinopoli, Luciano Zampese
Capitolo

Meneghello, Calvino, Fenoglio e la linea antiretorica

  • Rosanna Morace

The essay places I piccoli maestri in a postulated anti-rhetorical and anti-heroic current in the literature of the Resistance (including Fenoglio and Calvino); and reads the irony, the sense of humour and the hero-comic as expressive modalities that aim to subvert both the fascist rhetoric and the mythologized images of the Resistance that contemporary literature tended to portray.

  • Keywords:
  • Anti-heroism,
  • Anti-rhetoric,
  • Fascism,
  • Literature of the Resistance,
  • Meneghello,
+ Mostra di più

Rosanna Morace

University of Sassari, Italy - ORCID: 0000-0001-7097-1222

  1. Baldini, Anna. 2005. “Il doppio canone della Resistenza.” 900 13: 157-71.
  2. Battistini, Andrea. 2010. “Lingua e oratoria nei volantini della Resistenza bolognese.” In Atlante dei movimenti culturali dell’Emilia-Romagna dall’Ottocento al contemporaneo, a cura di Piero Pieri, e Luigi Weber. volume 2. Dal primo dopoguerra alla fine del Neorealismo, 187-213. Bologna: Clueb.
  3. Bigazzi, Roberto. 2011. Fenoglio. Roma: Salerno Editrice.
  4. Calvino, Italo. 2003. “Sentiero dei nidi di ragno.” In Italo Calvino. Romanzi e racconti, a cura di Mario Barenghi, e Bruno Falcetto. volume 1. Milano: Mondadori.
  5. Fenoglio, Beppe. 2005. Il partigiano Johnny. Torino: Einaudi.
  6. Meneghello, Luigi. 2006. I piccoli maestri (1964). In Luigi Meneghello. Opere scelte, progetto editoriale e introduzione di Giulio Lepschy, a cura di Francesca Caputo, con uno scritto di Domenico Starnone, 335-618. Milano: Mondadori.
  7. Meneghello, Luigi. 2006. Fiori italiani (1976). In Luigi Meneghello. Opere scelte, progetto editoriale e introduzione di Giulio Lepschy, a cura di Francesca Caputo, con uno scritto di Domenico Starnone, 781-964. Milano: Mondadori.
  8. Meneghello, Luigi. 2021. Bau-sète! (1988), a cura di Ernestina Pellegrini. Milano: BUR.
  9. Morace, Rosanna, a cura di. 2023. “Strapparsi di dosso il fascismo”. L’educazione di regime nella “generazione degli anni difficili”. Napoli: La scuola di Pitagora editrice.
  10. Pavese, Cesare. 1947. “Recensione a Il sentiero dei nidi di ragno.” l’Unità (ed. di Roma), 26 ottobre, 1947.
  11. Pedullà, Gabriele. 2005. Una lieve colomba. In Gabriele Pedullà. Racconti della Resistenza, V-XLIII. Torino: Einaudi.
  12. Pedullà, Gabriele. 2015. “Cronologia.” In Beppe Fenoglio. Tutti i romanzi, a cura di Gabriele Pedullà, XXXI-LXXXVIII. Torino: Einaudi.
  13. Salinari, Carlo. 1952. “Crisi del libro e realismo figurativo.” l’Unità, (ed. di Roma), 3 settembre, 1952.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 341-351

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Meneghello, Calvino, Fenoglio e la linea antiretorica

Autori

Rosanna Morace

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0565-8.38

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Meneghello 100

Curatori

Francesca Caputo, Ernestina Pellegrini, Diego Salvadori, Franca Sinopoli, Luciano Zampese

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0565-8

eISBN (pdf)

979-12-215-0565-8

eISBN (xml)

979-12-215-0566-5

Collana

Biblioteca di Studi di Filologia Moderna

e-ISSN della collana

2420-8361

134

Download dei libri

113

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.411

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.514.972

Download dei libri

5.065

Autori

da 1079 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

71

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni