Contenuto in:
  • Meneghello 100
  • A cura di Francesca Caputo, Ernestina Pellegrini, Diego Salvadori, Franca Sinopoli, Luciano Zampese
Capitolo

«la vita la zé prima na barba, dopo na gran paura»: uno sguardo su alcuni trapianti inediti da Philip Larkin

  • Noemi Nagy

This paper offers an overview of Luigi Meneghello’s unpublished translations of Philip Larkin’s poems in Vicentine dialect. The materials of the Meneghello Fund – owned by the Maria Corti Foundation and kept at the Centre for Studies on the Manuscript Tradition of Modern and Contemporary Authors at the University of Pavia – include eighteen manuscript papers pertaining to translations from Larkin. They attest to the different drafts of the transpositions – complete or fragmentary – of This Be The Verse, The Old Fools, Dockery and Son, High Windows, I Remember, I Remember and Aubade. The paper examines a number of texts and passages considered particularly significant in relation to the author’s translation strategies, attempting to highlight how these texts are integral to Meneghello’s work, whilst also investigating the reasons for their never being published.

  • Keywords:
  • Dialect,
  • Larkin,
  • Meneghello,
  • Translation,
  • Transplant,
+ Mostra di più

Noemi Nagy

University of Pavia, Italy - ORCID: 0009-0003-5969-3665

  1. Brian, Giulia. 2011. “Nel brolo di Luigi Meneghello, là dove fioriscono le parole.” Studi Novecenteschi 81 (38): 149-69.
  2. De Marchi, Pietro. 2008. “A terrible beauty… Na biuti teribile.” Letteratura e dialetti 1: 69-78.
  3. Gallia, Anna. 2014-15. “Poesia e intertestualità nell’opera di Luigi Meneghello.” Tesi di dottorato, tutor prof.ssa M.A. Grignani. Università degli Studi di Pavia.
  4. Larkin, Philip. 1988. Collected Poems, edited by Anthony Thwaite. London-Boston: Faber and Faber.
  5. Larkin, Philip. 1994. Fading. Poesie scelte 1950-1980, cura e traduzione di Marco Fazzini. Grottammare: Stamperia dell'arancio.
  6. Larkin, Philip. 2002. Finestre alte, traduzione e cura di Enrico Testa. Torino: Einaudi.
  7. Mazzacurati, Carlo. 2006. Ritratti. Luigi Meneghello. Roma: Fandango.
  8. Meneghello, Luigi. 2021. Maredè, maredè... Sondaggi nel campo della volgare eloquenza vicentina (1989), a cura di Pietro Benzoni. Milano: BUR.
  9. Meneghello, Luigi. 1997. Le biave. Canpiuni baucamente volgarisà, t’i so pegnatei e in sachetei de ferùmene. «The Italianist» 17: 327-47.
  10. Meneghello, Luigi. 1999. Le Carte. Volume I: Anni Sessanta. Milano: Rizzoli.
  11. Meneghello, Luigi. 2001. Le Carte. Volume III: Anni Ottanta. Milano: Rizzoli.
  12. Meneghello, Luigi. 2021. Trapianti. Dall’inglese al vicentino (2002), a cura di Ernestina Pellegrini. Milano: BUR.
  13. Meneghello, Luigi. 2006. Il turbo e il chiaro. In Luigi Meneghello. Opere scelte, progetto editoriale e introduzione di Giulio Lepschy, a cura di Francesca Caputo, con uno scritto di Domenico Starnone, 1535-59. Milano: Mondadori
  14. Mozzato, Cinzia. 2012. “«Rimpatriando: Notes on Luigi Meneghello’s Trapianti.” The Italianist 32: 123-38.
  15. Pajello, Luigi. 1896. Dizionario vicentino-italiano e italiano-vicentino. Vicenza: Stab. Tip. a vapore Brunello e Pastorio.
  16. Zancani, Diego. 2015. “Meneghello e la poesia. Dalla poesia inglese all’eloquenza vicentina: i Trapianti di Meneghello.” Autografo 54: 111-29.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 257-266

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

«la vita la zé prima na barba, dopo na gran paura»: uno sguardo su alcuni trapianti inediti da Philip Larkin

Autori

Noemi Nagy

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0565-8.28

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Meneghello 100

Curatori

Francesca Caputo, Ernestina Pellegrini, Diego Salvadori, Franca Sinopoli, Luciano Zampese

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0565-8

eISBN (pdf)

979-12-215-0565-8

eISBN (xml)

979-12-215-0566-5

Collana

Biblioteca di Studi di Filologia Moderna

e-ISSN della collana

2420-8361

60

Download dei libri

116

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.412

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.559.482

Download dei libri

5.066

Autori

da 1079 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

72

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni