Contenuto in:
Capitolo

La ridefinizione dell’offerta formativa della Regione Toscana in risposta alle evoluzioni demografiche e del mercato del lavoro

  • Roberto Pagni
  • Alessandra De Laurentis

The ongoing demographic ageing has significant educational implications, as it affects citizens’ learning needs and training requirements. The Tuscany Region contributes to the discussion on active ageing by sharing its perspective on current dynamics within the regional vocational training system, with a particular focus on the adult population engaged in training activities. The contribution offers an overview of the regional training offer, highlighting how it responds to the current challenges of a society increasingly faced with prolonged participation in the workforce.

  • Keywords:
  • Adults,
  • Continuing Education,
  • Reskilling,
  • Vocational Training,
+ Mostra di più

Roberto Pagni

Regione Toscana, Italy

Alessandra De Laurentis

Intellera Consulting-Regione Toscana, Italy

  1. Abburrà, Luciano, e Elisabetta Donati. 2004. Ageing: Verso un mondo più maturo. Il mutamento delle età come fattore di innovazione sociale. Torino: IRES (Quaderni di ricerca, 104). <https://www.ires.piemonte.it/wp-content/uploads/pubblicazioni/Pubblicazioni_2004/Ageing-verso-un-mondo-piu-maturo.-Il-mutamento-delle-eta-come-fattore-di-innovazione-sociale.pdf> (2025-06-15).
  2. Decreto interministeriale del 15/06/2023, Adozione del Rapporto italiano di referenziazione delle qualificazioni al quadro europeo EQF - Aggiornamento 2022 - Manutenzione 2022.
  3. Galeotti, Glenda. 2022. “Active Ageing e innovazione sociale: il contributo dell’educazione degli adulti.” EPALE JOURNAL 12: 43-48. <https://www.indire.it/wp-content/uploads/2020/05/EPALE_JOURNAL_IT_N_12_2022.pdf> (2025-06-15).
  4. INAPP, ANPAL. 2024. XXIII Rapporto sulla formazione continua: annualità 2021-2022. Roma: INAPP. <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/4260> (2025-06-15).
  5. ISTAT. 2024a. La Formazione degli adulti in Italia. Anno 2022. Roma: ISTAT. <https://www.istat.it/wp-content/uploads/2024/04/Formazione-adulti-Anno2022.pdf> (2025-06-15).
  6. ISTAT. 2024b. Rapporto annuale 2024. La situazione del Paese. Roma: ISTAT. <https://www.istat.it/wp-content/uploads/2024/05/Rapporto-Annuale-2024.pdf> (2025-06-15).
  7. Raccomandazione del Consiglio del 16 giugno 2022, Approccio europeo alle microcredenziali per l’apprendimento permanente e l’occupabilità. 2022/C 243/02.
  8. United Nations. 2002. Report of the Second World Assembly on Ageing (A/CONF.197/9). New York: United Nations.
  9. UNECE. 2019a. 2018 Active Ageing Index: Analytical Report. Geneve: United Nations.
  10. UNECE. 2019b. Active Ageing Index. Geneve: United Nations.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2025
  • Pagine: 121-130

XML
  • Anno di pubblicazione: 2025

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

La ridefinizione dell’offerta formativa della Regione Toscana in risposta alle evoluzioni demografiche e del mercato del lavoro

Autori

Roberto Pagni, Alessandra De Laurentis

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0744-7.14

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2025

Copyright

© 2025 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Accompagnare la longevità

Sottotitolo del libro

Buone pratiche educative e formative per l’invecchiamento attivo

Curatori

Vanna Boffo, Michele Bertani, Donatella Bramanti, Rabih Chattat, Laura Formenti

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

628

Anno di pubblicazione

2025

Copyright

© 2025 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0744-7

ISBN Print

979-12-215-0743-0

eISBN (pdf)

979-12-215-0744-7

eISBN (xml)

979-12-215-0745-4

Collana

Studies on Adult Learning and Education

ISSN della collana

2704-596X

e-ISSN della collana

2704-5781

0

Download dei libri

0

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.414

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.754

Capitoli di Libri

4.597.249

Download dei libri

5.146

Autori

da 1111 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

71

scientific boards

da 380 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni