Contenuto in:
  • Meneghello 100
  • A cura di Francesca Caputo, Ernestina Pellegrini, Diego Salvadori, Franca Sinopoli, Luciano Zampese
Capitolo

«…in una lingua “scritta”». Stile, ritmi, registri in Pomo pero

  • Pietro De Marchi

Luigi Meneghello claimed that with Pomo pero (1974) he had gone further, stylistically, than in his previous books. The contribution focuses on some aspects of Pomo pero’s style (especially rhythm) and then on the alternation or, rather, co-presence of the comic-humorous register and the serious or tragic in a chapter of the second part of the book.

  • Keywords:
  • Interactions of comic and tragic,
  • Pomo pero,
  • Rhythm,
  • Style,
+ Mostra di più

Pietro De Marchi

University of Zurich, Switzerland - ORCID: 0009-0000-0872-2671

  1. Baranski, Zigmunt. 1984. “Dante nell’opera narrativa di Luigi Meneghello.” Studi novecenteschi 11 (27): 81-102.
  2. Calvino, Italo. 1991. Romanzi e racconti, edizione diretta da Claudio Milanini, a cura di Mario Barenghi, Bruno Falcetto, prefazione di Jean Starobinski. Milano: Mondadori.
  3. De Marchi, Pietro. 2005. “ «Riprodurre in pietra serena». Per una lettura lenta del capitolo 13 di Libera nos a malo.” In Per Libera nos a malo. A 40 anni dal libro di Luigi Meneghello. Atti del convegno internazionale di studi «In un semplice ghiribizzo» (Malo, Museo Casabianca, 4-6 settembre 2003), a cura di Giuseppe Barbieri, e Francesca Caputo, 119-33. Vucenza: Terra Ferma.
  4. De Marchi, Pietro. 2022. “ «Libera nos a malo»: il cinema naturale della vita.” In Luigi Meneghello. Libera nos a malo, cura e introduzione di Pietro De Marchi, con un saggio di Cesare Segre, 5-28. Milano: BUR contemporanea.
  5. De Marchi, Pietro. 2023. “ «E vennero le lumache… ». Interazioni di comico e tragico in Pomo pero di Luigi Meneghello.” Nuova Secondaria 40 (10): 120-3.
  6. Iacoli, Giulio. 2019. “Contenitori di forme brevi nel secondo Novecento." In Le forme brevi della narrativa, a cura di Elisabetta Menetti, 219-46. Roma: Carocci.
  7. Meneghello, Luigi. 2006. I piccoli maestri (1964). In Luigi Meneghello. Opere scelte, progetto editoriale e introduzione di Giulio Lepschy, a cura di Francesca Caputo, con uno scritto di Domenico Starnone, 335-618. Milano: Mondadori.
  8. Meneghello, Luigi. 2006. Pomo pero (1974). In Luigi Meneghello. Opere scelte, progetto editoriale e introduzione di Giulio Lepschy, a cura di Francesca Caputo, con uno scritto di Domenico Starnone, 619-779. Milano: Mondadori.
  9. Meneghello, Luigi. 2006. Leda e la schioppa (1988). In Luigi Meneghello. Opere scelte, progetto editoriale e introduzione di Giulio Lepschy, a cura di Francesca Caputo, con uno scritto di Domenico Starnone, 1215-62. Milano: Mondadori.
  10. Meneghello, Luigi. 2021. Maredè, maredè… Sondaggi nel campo della volgare eloquenza vicentina (1989), a cura di Pietro Benzoni, Milano: BUR.
  11. Meneghello, Luigi. 2022. Promemoria. Lo sterminio degli ebrei d’Europa, 1939-1945 in un resoconto di Ugo Varnai (1953) del libro «The Final Solution» di Gerald Reitlinger (1994), cura, introduzione e scritto in appendice di Luciano Zampese, Milano: BUR.
  12. Meneghello, Luigi. 2021. Pomo pero. Paralipomeni d’un libro di famiglia, a cura di Giuseppe Antonelli, introduzione di Fernando Bandini, Milano: BUR.
  13. Meneghello, Luigi. 2022. I piccoli maestri, cura e introduzione di Francesca Caputo, con un saggio di Maria Corti, Milano: BUR.
  14. Visentin. Chiara. a cura di. 2022. Sul sentiero dei Piccoli maestri di Luigi Meneghello. Dueville: Ronzan.
  15. Zampese, Luciano. 2021. “S’incomincia con un temporale”. Guida a Libera nos a malo di Luigi Meneghello. Roma: Carocci.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 161-172

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

«…in una lingua “scritta”». Stile, ritmi, registri in Pomo pero

Autori

Pietro De Marchi

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0565-8.19

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Meneghello 100

Curatori

Francesca Caputo, Ernestina Pellegrini, Diego Salvadori, Franca Sinopoli, Luciano Zampese

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0565-8

eISBN (pdf)

979-12-215-0565-8

eISBN (xml)

979-12-215-0566-5

Collana

Biblioteca di Studi di Filologia Moderna

e-ISSN della collana

2420-8361

76

Download dei libri

138

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.402

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.649

Capitoli di Libri

4.459.874

Download dei libri

5.042

Autori

da 1078 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 380 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.311

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni