Contenuto in:
Capitolo

“Il Tempo Ritrovato”

  • Ornella Mercuri

This paper outlines the past and ongoing activities of the Auser Volontariato Campi Bisenzio Association, tracing its development from its founding in 2007 to the present day, with particular attention to completed and current projects. The Association’s initiatives primarily focus on lifelong learning, including educational programmes for local schools and personal support services. All activities are offered free of charge for the benefit of members and the wider community of Campi Bisenzio. The Association’s objectives see volunteers actively engaged in promoting civic participation; fostering solidarity through fund-raising initiatives; encouraging social interaction to counteract loneliness and isolation by means of discussion groups, opinion exchanges, and convivial gatherings; and finally, promoting social tourism through group trips and summer holidays.

  • Keywords:
  • Active Ageing,
  • Lifelong Learning,
  • Personal Support,
  • Social Engagement,
  • Social Tourism,
+ Mostra di più

Ornella Mercuri

Auser Campi Bisenzio-Auser Territoriale Florence, Italy

  1. Comune di Campi Bisenzio. 2024. Documento Unico di Programmazione 2025/2027 (DUP). <https://campibisenzio.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/papca-g/-/papca/display/626477> (2025-06-15).
  2. De Santis, Filippo M. 1975. Educazione in età adulta. Firenze: La Nuova Italia.
  3. De Santis, Filippo M. 1979. L’educazione permanente. Firenze: La Nuova Italia.
  4. De Santis, Filippo M. 1987. L’educazione degli adulti in Italia 1848-1987 dal diritto di educazione alle 150 ore. Roma: Editori Riuniti.
  5. Dewey, John. 1949. Democrazia e educazione. Firenze: La Nuova Italia.
  6. ISTAT. 2024. Indicatori demografici. <https://www.istat.it/wp-content/uploads/2025/03/Indicatori_demografici_2024.pdf> (2025-06-15).
  7. UNESCO. 1973. Learning To Be: The World of Education Today and Tomorrow. Traduzione italiana. 1973. Rapporto sulle strategie dell’educazione. Roma: Armando editore.
  8. UNESCO. 2012. Re-immaginare i nostri futuri insieme: un nuovo contratto sociale per l’educazione. <https://unesdoc.unesco.org/ark:/48223/pf0000379381_ita> (2025-06-15).
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2025
  • Pagine: 341-346

XML
  • Anno di pubblicazione: 2025

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

“Il Tempo Ritrovato”

Autori

Ornella Mercuri

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0744-7.40

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2025

Copyright

© 2025 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Accompagnare la longevità

Sottotitolo del libro

Buone pratiche educative e formative per l’invecchiamento attivo

Curatori

Vanna Boffo, Michele Bertani, Donatella Bramanti, Rabih Chattat, Laura Formenti

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

628

Anno di pubblicazione

2025

Copyright

© 2025 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0744-7

ISBN Print

979-12-215-0743-0

eISBN (pdf)

979-12-215-0744-7

eISBN (xml)

979-12-215-0745-4

Collana

Studies on Adult Learning and Education

ISSN della collana

2704-596X

e-ISSN della collana

2704-5781

0

Download dei libri

0

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.414

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.754

Capitoli di Libri

4.597.249

Download dei libri

5.146

Autori

da 1111 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

71

scientific boards

da 380 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni