Contenuto in:
Capitolo

Il futuro nelle parole: un per-corso di Biblioterapia per l’invecchiamento attivo

  • Carla Facchini
  • Patrizia Lefons

This contribution first outlines the conceptual framework underpinning the reflective and dialogical pathways promoted by the Nestore Association, within a broader vision of active ageing. It then focuses on the Association’s, most recent bibliotherapy initiative, which explored the lived experience of time during the transition from work to retirement – a phase of life marked by shifting rhythms and changing priorities.

  • Keywords:
  • Active Ageing,
  • Bibliotherapy,
  • Lifelong Learning,
  • Reading,
+ Mostra di più

Carla Facchini

University of Milan-Bicocca, Italy - ORCID: 0000-0002-2831-5341

Patrizia Lefons

Associazione Nestore, Italy

  1. Boccacin, Lucia, e Donatella Bramanti. 2014. “Anziani attivi in Europa tra morfogenesi dei legami e innovazione esistenziale.” In L’allungamento della vita. Una risorsa per la famiglia, un’opportunità per la società, a cura di Eugenia Scabini, e Giovanna Rossi, 233-59. Milano: Vita e Pensiero.
  2. Dalla Valle, Marco. 2018. Biblioterapia. Strumenti applicativi per le diverse professioni. Verona: Qui Edit.
  3. Facchini, Carla. 2023. “Invecchiamento attivo e mutamenti del sistema pensionistico: quale impatto sui soggetti e sulle reti familiari?” Autonomie locali e servizi sociali 2: 191-206.
  4. Facchini, Carla, e Marita Rampazi. 2012. “No Longer Young, not Yet Old: Biographical Uncertainty in Late-adult Temporality.” Time & Society 18 (2-3): 351-72.
  5. Findsen, Brian, e Marvin Formosa. 2016. International Perspectives on Older Adult Education. Research, Policies and Practice. New York: Springer Link.
  6. Hillmann, James. 2000. La forza del carattere. La vita che dura. Milano: Adelphi.
  7. Narushima, Miya, Liu, Jian, e Naomi Diestelkamp. 2018. “Lifelong Learning in Active Ageing Discourse: Its Conserving Effect on Wellbeing, Health and Vulnerability.” Ageing Societies 38 (4): 651-75. DOI: 10.1017/S0144686X16001136
  8. Partington, Gill. 2023. Bibliotherapy: A Survey of Literature. Working Papers 2022/23: 03. Exeter: Wellcome Centre for Cultures and Environments of Health.
  9. Rubin, Rhea J. 1978. Bibliotherapy Sourcebook. Phoenix, AZ: Oryx Press.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2025
  • Pagine: 323-327

XML
  • Anno di pubblicazione: 2025

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Il futuro nelle parole: un per-corso di Biblioterapia per l’invecchiamento attivo

Autori

Carla Facchini, Patrizia Lefons

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0744-7.37

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2025

Copyright

© 2025 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Accompagnare la longevità

Sottotitolo del libro

Buone pratiche educative e formative per l’invecchiamento attivo

Curatori

Vanna Boffo, Michele Bertani, Donatella Bramanti, Rabih Chattat, Laura Formenti

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

628

Anno di pubblicazione

2025

Copyright

© 2025 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0744-7

ISBN Print

979-12-215-0743-0

eISBN (pdf)

979-12-215-0744-7

eISBN (xml)

979-12-215-0745-4

Collana

Studies on Adult Learning and Education

ISSN della collana

2704-596X

e-ISSN della collana

2704-5781

0

Download dei libri

0

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.414

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.754

Capitoli di Libri

4.597.249

Download dei libri

5.146

Autori

da 1111 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

71

scientific boards

da 380 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni