Contenuto in:
  • Meneghello 100
  • A cura di Francesca Caputo, Ernestina Pellegrini, Diego Salvadori, Franca Sinopoli, Luciano Zampese
Capitolo

Funzioni dell’ironia nei Piccoli maestri

  • Rosanna Morace

After a brief introduction concerning the theme of irony in Meneghello’s essay production, this essay focuses on I piccoli maestri. It traces the main functions of irony in the novel: to deflate the rhetoric of deflating rhetoric (the double value of ‘educating diseducation’ and making words and things fight), diluting disillusionment and keeping ‘emotion at bay’.

  • Keywords:
  • Education,
  • Irony,
  • Humor,
  • Meneghello,
  • Resistance,
+ Mostra di più

Rosanna Morace

University of Sassari, Italy - ORCID: 0000-0001-7097-1222

  1. Bachtin, Michail. 2001 (1965). L’opera di Rabelais e la cultura popolare, traduzione di Romano Mili. Torino: Einaudi.
  2. Cerantola, Filippo. 2023. Dear Gigi. Sondaggi nel carteggio di Luigi Meneghello alla Biblioteca civica Bertoliana di Vicenza. Adria: Apogeo.
  3. Ferrari, Silvia. 2019. “Luigi Meneghello e la cultura inglese: analisi di un’ironia che gioca con la lingua.” Bibliomanie. Letterature, storiografie, semiotiche 48 (10). <https://www.bibliomanie.it/public/uploads/2020/05/luigi_meneghello_e_la_cultura_inglese.pdf> (09/2024).
  4. Meneghello, Luigi. 1940. “Razza e costume nella formazione della coscienza fascista.” Gerarchia. Rassegna mensile della rivoluzione fascista giugno 18 (6): 311-13.
  5. Meneghello, Luigi. 2006. Libera nos a malo (1963). In Luigi Meneghello. Opere scelte, progetto editoriale e introduzione di Giulio Lepschy, a cura di Francesca Caputo, con uno scritto di Domenico Starnone, 3-334. Milano: Mondadori.
  6. Meneghello, Luigi. 2006. I piccoli maestri (1964). In Luigi Meneghello. Opere scelte, progetto editoriale e introduzione di Giulio Lepschy, a cura di Francesca Caputo, con uno scritto di Domenico Starnone, 335-618. Milano: Mondadori.
  7. Meneghello, Luigi. 2006. Pomo pero (1974). In Luigi Meneghello. Opere scelte, progetto editoriale e introduzione di Giulio Lepschy, a cura di Francesca Caputo, con uno scritto di Domenico Starnone, 619-779. Milano: Mondadori.
  8. Meneghello, Luigi. 2006. Fiori italiani (1976). In Luigi Meneghello. Opere scelte, progetto editoriale e introduzione di Giulio Lepschy, a cura di Francesca Caputo, con uno scritto di Domenico Starnone, 781-964. Milano: Mondadori.
  9. Morace, Rosanna. 2020. Il prisma, l’uovo, l’esorcismo. Meneghello e il dispatrio. Pisa: ETS.
  10. Morace, Rosanna. 2023. “Avevo il senso di sapere soltanto il negativo della risposta, che cos’è una diseducazione”. Meneghello, il fascismo e i testi unici. In Rosanna Morace (a cura di), “Strapparsi di dosso il fascismo”. L’educazione di regime nella "generazione degli anni difficili", 485-520. Napoli: La scuola di Pitagora editrice.
  11. Novelli, Mauro. 2017. “Ellissi, reticenza, «compressione» nei «Piccoli maestri» ”, a cura di F. Caputo, in "Maestria e apprendistato. Per i cinquant’anni dei «Piccoli maestri» di Luigi Meneghello", 73-84. Novara: Interlinea.
  12. Pozzolo, Marta. 2020. Luigi Meneghello. Un intellettuale transnazionale. Dueville: Ronzani.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 149-160

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Funzioni dell’ironia nei Piccoli maestri

Autori

Rosanna Morace

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0565-8.18

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Meneghello 100

Curatori

Francesca Caputo, Ernestina Pellegrini, Diego Salvadori, Franca Sinopoli, Luciano Zampese

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0565-8

eISBN (pdf)

979-12-215-0565-8

eISBN (xml)

979-12-215-0566-5

Collana

Biblioteca di Studi di Filologia Moderna

e-ISSN della collana

2420-8361

108

Download dei libri

115

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.412

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.559.482

Download dei libri

5.066

Autori

da 1079 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

72

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni