Contenuto in:
Capitolo

Didattica con i testimoni, l’esperienza con Silvano Sarti

  • Massimo Vitulano

The paper aims at dealing with didactics of Resistance through the relationship between the historical wtnesses and younger generations. As the first has lived the historical events he is going to narrate, younger generations constitute ideally the depositary of a rich and fragile set of informations. Based from this perspective, the paper is going to speak about a students' cycle of meetings organised in some schools in the province of Pistoia, between 2016 and 2018: the vocational institute "Martini" and the technical institute "Marchi". Meetings were held by SIlvano Sarti, who fought as partisan in the "Brigata Sinigaglia" in 1944 and who was appointed ANPI provincial president in Florence.

  • Keywords:
  • Resistance,
  • education,
  • school,
  • memory,
  • witnesses,
+ Mostra di più

Massimo Vitulano

Technical secondary school "Marchi-Forti", Italy

  1. La Repubblica Firenze. 2020. “Firenze, imbrattato di vernice il murale dedicato alla memoria del partigiano Sarti”, La Repubblica Firenze, 20 luglio 2020.
  2. Redazione politica. 2016. “Firenze, il partigiano Sarti contro il referendum”, Corriere Fiorentino, 6 maggio 2016.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2022
  • Pagine: 95-101

XML
  • Anno di pubblicazione: 2022

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Didattica con i testimoni, l’esperienza con Silvano Sarti

Autori

Massimo Vitulano

Lingua

Italian

DOI

10.36253/978-88-5518-650-6.13

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2022

Copyright

© 2022 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Raccontare la Resistenza a scuola

Sottotitolo del libro

Esperienze e riflessioni

Curatori

Luca Bravi, Chiara Martinelli, Stefano Oliviero

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

206

Anno di pubblicazione

2022

Copyright

© 2022 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-650-6

ISBN Print

978-88-5518-649-0

eISBN (pdf)

978-88-5518-650-6

eISBN (epub)

978-88-5518-659-9

Collana

Public History of Education. Teorie, esperienze, strumenti

ISSN della collana

2975-0407

e-ISSN della collana

2975-0253

153

Download dei libri

133

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni