The paper aims at dealing mainly with infantry and it is carried on with methodological reflections, oral history research and audio-visive narrations. It sums up some issues about how to use oral and audio-visive sources on a didactic basis. Afterwards, the paper aims at dealing with the front passage in Tuscany in 1944 a Carda (Casentino region) and Florence. The paper describes and uses five interviews reacheable through the following link.
AISO, Associazione Italiana di Storia Orale, Italy
Titolo del capitolo
Bambini in tempo di guerra. Raccontare il passaggio della guerra e la Resistenza attraverso video-interviste di testimonianza: luoghi, memorie, racconti
Autori
Mario Spiganti
Lingua
Italian
DOI
10.36253/978-88-5518-650-6.14
Opera sottoposta a peer review
Anno di pubblicazione
2022
Copyright
© 2022 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Titolo del libro
Raccontare la Resistenza a scuola
Sottotitolo del libro
Esperienze e riflessioni
Curatori
Luca Bravi, Chiara Martinelli, Stefano Oliviero
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
206
Anno di pubblicazione
2022
Copyright
© 2022 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-5518-650-6
ISBN Print
978-88-5518-649-0
eISBN (pdf)
978-88-5518-650-6
eISBN (epub)
978-88-5518-659-9
Collana
Public History of Education. Teorie, esperienze, strumenti
ISSN della collana
2975-0407
e-ISSN della collana
2975-0253