Contenuto in:
Capitolo

“Alzheimer Cafè e Tè delle 17”: la metodologia dei Percorsi di Enrichment Familiare (PEF®) in gruppi di supporto per caregiver di anziani

  • Silvia Donato
  • Giulia Marabelli
  • Elena Galli
  • Elisa Serighelli
  • Laura Lafergola
  • Laura Ferrari

This paper offers a series of reflections and intervention strategies aimed at identifying the needs of families navigating the ‘ageing process’ and responding to these needs with increasing competence. Adopting a specific relational-symbolic perspective on family and social bonds, it proposes the application of the Percorsi di Enrichment Familiare (PEF®) method for families with elderly members, as a form of preventive and promotional family intervention. Within this theoretical and methodological framework, two case studies will be presented, focusing on the support and accompaniment of caregivers of older adults. These were implemented as part of the “Ben-Essere Anziani” project, carried out within accredited family counselling centres managed by the Fondazione Fare Famiglia – Onlus in the Milan metropolitan area, under the initiative “Sperimentazione Centri per la Famiglia” promoted by the Lombardy Region.

  • Keywords:
  • Ageing,
  • Alzheimer,
  • Caregiving,
  • Enrichment,
  • Family Transition,
+ Mostra di più

Silvia Donato

Catholic University of Sacro Cuore of Milan, Italy - ORCID: 0000-0002-8406-4604

Giulia Marabelli

Fondazione Fare Famiglia - Onlus, Assago, Italy

Elena Galli

Fondazione Fare Famiglia - Onlus, Assago, Italy

Elisa Serighelli

Fondazione Fare Famiglia - Onlus, Assago, Italy

Laura Lafergola

Fondazione Fare Famiglia - Onlus, Assago, Italy

Laura Ferrari

Catholic University of Sacro Cuore of Milan, Italy - ORCID: 0000-0003-2379-6227

  1. Cigoli, Vittorio. 1992. Il corpo familiare: l’anziano, la malattia, l’intreccio generazionale. Milano: FrancoAngeli.
  2. Feil, Naomi. 2013. Validation. Il metodo Feil. Per comprendere ciò che i grandi anziani fanno nella mente e nel cuore. Bologna: Minerva Edizioni.
  3. Iafrate, Raffaella, e Rosa Rosnati. 2007. Riconoscersi genitori. Trento: Erickson.
  4. Istat. 2024. Rapporto annuale 2024. La situazione del Paese. <https://www.istat.it/it/files/2024/05/Rapporto-Annuale-2024.pdf> (2025-06-15).
  5. Jones, Moyra. 2005. GentleCare: un modello positivo di assistenza per l’Alzheimer, edizione italiana a cura di L. Bartorelli. Roma: Carocci Faber.
  6. Scabini, Eugenia, e Raffaella Iafrate. 2019. Psicologia dei legami familiari. Bologna: Il Mulino.
  7. Tamanza, Giancarlo. 1998. La malattia del riconoscimento. L’Alzheimer, le relazioni familiari, il processo di cura, Milano: Unicopli.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2025
  • Pagine: 419-426

XML
  • Anno di pubblicazione: 2025

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

“Alzheimer Cafè e Tè delle 17”: la metodologia dei Percorsi di Enrichment Familiare (PEF®) in gruppi di supporto per caregiver di anziani

Autori

Silvia Donato, Giulia Marabelli, Elena Galli, Elisa Serighelli, Laura Lafergola, Laura Ferrari

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0744-7.50

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2025

Copyright

© 2025 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Accompagnare la longevità

Sottotitolo del libro

Buone pratiche educative e formative per l’invecchiamento attivo

Curatori

Vanna Boffo, Michele Bertani, Donatella Bramanti, Rabih Chattat, Laura Formenti

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

628

Anno di pubblicazione

2025

Copyright

© 2025 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0744-7

ISBN Print

979-12-215-0743-0

eISBN (pdf)

979-12-215-0744-7

eISBN (xml)

979-12-215-0745-4

Collana

Studies on Adult Learning and Education

ISSN della collana

2704-596X

e-ISSN della collana

2704-5781

0

Download dei libri

0

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.414

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.754

Capitoli di Libri

4.597.249

Download dei libri

5.146

Autori

da 1111 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

71

scientific boards

da 380 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni