Questo volume tratta in modo sistematico, e per la prima volta in lingua italiana, il tema delle indagini sugli incidenti stradali. Naturale complemento del primo volume «Principi ed applicazioni», questo «Le indagini» si propone come testo di riferimento per tutti coloro che, per ruolo istituzionale (forze di Polizia Stradale, Municipale, Carabinieri) o per professione, si occupano di indagini nel campo dell'infortunistica stradale. Attraverso la presentazione di numerosi esempi, viene offerta un'approfondita descrizione delle tecniche di indagine e vengono analizzati i vari tipi di dati, le loro caratteristiche, il loro significato, e la rilevanza che hanno nella ricostruzione postuma della dinamica dell'incidente stradale. Strada, veicolo e uomo, interagendo, formano un sistema molto complesso; il parziale fallimento anche di uno solo dei suoi componenti può causare un incidente. Il tecnico ricostruttore deve risalire, a posteriori, a chi o a cosa non ha funzionato; migliori sono i dati su cui può lavorare, più vicine alla verità saranno le sue conclusioni. Attraverso indicazioni, sia di tipo operativo che interpretativo, il volume si propone di guidare l'investigatore nella sua raccolta dei dati, sulla strada, sul veicolo e sui comportamenti dell'uomo.
Titolo del libro
Ricostruzione della dinamica degli incidenti stradali
Sottotitolo del libro
Le indagini
Autori
Virginio Rivano
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
360
Anno di pubblicazione
2009
Copyright
© 2009 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-8453-919-9
ISBN Print
978-88-8453-918-2
eISBN (pdf)
978-88-8453-919-9
eISBN (xml)
978-88-9273-811-9
Collana
Biblioteca delle professioni
ISSN della collana
2612-7938
e-ISSN della collana
2704-5684