Queste Linee Guida sono indirizzate alle Autorità competenti per l'esecuzione dei Controlli Ufficiali sugli Alimenti ma possono rappresentare, altresì, un valido riferimento per gli Operatori del Settore Alimentare, i Consulenti di HACCP, e le Imprese di Disinfestazione. Nell'elaborato vengono approfonditi elementi di biologia, monitoraggio e controllo dei principali Artropodi dannosi alla filiera alimentare e dei Roditori sinantropi; vengono, inoltre, presentate chiavi tassonomiche semplificate per il riconoscimento entomologico e proposti: un 'prontuario sanzioni' , una check list e soglie di azione correttiva. Questo lavoro, originale, può quindi essere considerato un'utile base di partenza e di riflessione anche per il miglioramento della qualità: dei prodotti, dei servizi, del controllo.
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0001-5456-7887
ASF, Local Health Unit of Florence, Italy
ASF, Local Health Unit of Florence, Italy
ASF, Local Health Unit of Florence, Italy
ASF, Local Health Unit of Florence, Italy
Titolo del libro
Gestione integrata degli animali infestanti nelle industrie alimentari
Autori
Antonio Belcari, Debora Bacciotti, Ugo Gianchecchi, Pierangelo Macchione, Alberto Nencetti, Fabrizio Rossi
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
174
Anno di pubblicazione
2012
Copyright
© 2012 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-6655-110-2
ISBN Print
978-88-6655-104-1
eISBN (pdf)
978-88-6655-110-2
eISBN (xml)
978-88-9273-601-6
Collana
Biblioteca delle professioni
ISSN della collana
2612-7938
e-ISSN della collana
2704-5684