Questo volume si propone come una introduzione allo studio delle culture preclassiche – minoica, micenea, cicladica e cipriota – che si sviluppano fra il III e il I millennio a.C. nel bacino dell’Egeo e del Mediterraneo orientale. Dall’analisi delle evidenze archeologiche, legate alla cultura materiale e alle produzioni artistiche, e della documentazione epigrafica emerge un quadro delle strutture politiche, economico-sociali e religiose in cui si riconoscono fenomeni di continuità e relazioni culturali profonde. Prima ancora della preistoria greca, è questa la storia di una realtà composita, ancora lontana dall’essere compresa appieno, ma che ha un fascino legato ad antichi miti e alla sua capacità di espandersi e interagire con le altre civiltà mediterranee e del Vicino Oriente.
University of Turin, Italy - ORCID: 0000-0002-6889-4106
University of Pisa, Italy - ORCID: 0000-0001-9725-6958
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0001-5122-0482
Titolo del libro
Preistoria e Protostoria egea e cipriota
Autori
Luca Bombardieri, Giampaolo Graziadio, Anna Margherita Jasink
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
464
Anno di pubblicazione
2015
Copyright
© 2015 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-6655-774-6
ISBN Print
978-88-6655-773-9
eISBN (pdf)
978-88-6655-774-6
eISBN (epub)
978-88-6655-775-3
eISBN (xml)
978-88-9273-444-9
Collana
Manuali – Umanistica
ISSN della collana
2704-5943
e-ISSN della collana
2704-5862