L'idea di "stato sociale" è una delle più controverse nella storia del pensiero politico contemporaneo. Il motivo dell'intervento dello stato nella vita economica, con scopi di consolidamento politico e di riequilibrio sociale, è stato oggetto di accese polemiche ideali fin dal suo affacciarsi, fra Sette e Ottocento, come possibile cura della povertà. Lo scontro tra fautori e oppositori delle politiche sociali si è poi ripresentato a proposito del formarsi dello stato sociale come strumento di integrazione del proletariato negli stati nazionali e come risposta ai diritti sociali connessi con la cittadinanza. E continua oggi, come riflesso culturale della crisi del Welfare e dell'offensiva ideologica neoliberista. Questo primo volume (dei due in cui l'opera è articolata) riattraversa i momenti più importanti della disputa nel secolo XIX, evocando temi come la formazione della cultura liberale e il suo confronto con la questione sociale, le varie ipotesi di protezione delle classi subalterne, le discussioni intorno all'emergere dei diritti sociali (come il diritto all'istruzione e il diritto al lavoro), la precoce formulazione delle ipotesi socialdemocratiche di riforma sociale.
I TRE VOLUMI:
Lo stato sociale nel pensiero politico contemporaneo
L'Ottocento
Lo stato sociale nel pensiero politico contemporaneo. Il Novecento
Parte prima: Da inizio secolo alla seconda guerra mondiale
Lo stato sociale nel pensiero politico contemporaneo. Il Novecento
Parte seconda: dal dopoguerra a oggi
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-4474-7419
Titolo del libro
Lo stato sociale nel pensiero politico contemporaneo
Sottotitolo del libro
1. L'Ottocento
Curatori
Claudio De Boni
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
248
Anno di pubblicazione
2007
Copyright
© 2007 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-6453-274-5
ISBN Print
978-88-6453-272-1
eISBN (pdf)
978-88-6453-274-5
eISBN (xml)
978-88-9273-960-4
Collana
Studi e saggi
ISSN della collana
2704-6478
e-ISSN della collana
2704-5919