Curatela

La signoria rurale nell’Italia del tardo medioevo. 2 Archivi e poteri feudali nel Mezzogiorno (secoli XIV-XVI)

  • A cura di:
  • Francesco Senatore,

Studiare gli archivi dei signori rurali del Mezzogiorno d’Italia tra XIV e XV secolo significa cogliere la natura del loro potere, il modo in cui esso si diceva. Il volume, che accoglie le sollecitazioni della storiografia più recente, è fondato sulla repertoriazione di importanti complessi documentari dell’Archivio di Stato di Napoli, fondo Sommaria (Relevi, con i dossier per la successione feudale; Dipendenze, I, Conti erariali dei feudi e Diversi, con registri signorili pervenuti al Fisco per confisca o morte senza eredi). Sono inoltre oggetto di studio i cartulari e le platee calabresi, tipici «libri-archivio» che inglobano repertori più antichi (famiglie Ruffo e Sanseverino), e le pergamene degli Albertini di Nola.
La ricchezza informativa dei fondi archivistici e dei registri presi in considerazione consente agli autori di concentrarsi sulla sostanza dei poteri signorili, la tipologia delle scritture prodotte dai signori e per i signori, la loro gestione del patrimonio, le strategie di costruzione della memoria.
Saggi di R. Berardi, P. d’Arcangelo, V. Rivera Magos, S. Pollastri, L. Petracca, L. Tufano.

  • Parole chiave:
  • Middle Ages,
  • Southern Italy,
  • feudal lordship,
  • Archives,
+ Show more
Acquisto

Francesco Senatore

University of Naples Federico II, Italy - ORCID: 0000-0002-5034-8609

Francesco Senatore insegna storia medievale alla Federico II di Napoli. Studia l’Italia, in particolare il Mezzogiorno, nei secoli XIV-XVI, con un interesse per la comparazione con altre regioni europee, nell’ambito della storia politica e culturale, della storia delle istituzioni, della diplomatica e dell’archivistica. Le sue ricerche riguardano soprattutto la diplomazia italiana, le corrispondenze epistolari, la storia urbana, le istituzioni e la produzione documentaria.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2021
  • Pagine: 558
  • eISBN: 978-88-5518-301-7
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2021 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2021
  • eISBN: 978-88-5518-303-1
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2021 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2021
  • Pagine: 558
  • ISBN: 978-88-5518-300-0
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2021 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

La signoria rurale nell’Italia del tardo medioevo. 2 Archivi e poteri feudali nel Mezzogiorno (secoli XIV-XVI)

Curatori

Francesco Senatore

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

558

Anno di pubblicazione

2021

Copyright

© 2021 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-301-7

ISBN Print

978-88-5518-300-0

eISBN (pdf)

978-88-5518-301-7

eISBN (xml)

978-88-5518-303-1

Collana

Reti Medievali E-Book

ISSN della collana

2704-6362

e-ISSN della collana

2704-6079

1.930

Download dei libri

4.226

Visualizzazioni

6.685

chapter_download

5.118

Visualizzazioni del capitolo

Salva la citazione
Libri consigliati

1.412

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.559.482

Download dei libri

5.066

Autori

da 1079 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

72

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni