Digitale

Itinerari turistico culturali in Toscana

  • Margherita Azzari,
  • Laura Cassi,

Nella convinzione che gli itinerari culturali debbano assumere una crescente importanza nell'ambito di un turismo basato su criteri di sostenibilità, sono stati elaborati tre esempi di valorizzazione della cultura locale in aree di grande interesse per tradizioni storiche e per particolari valori territoriali.
La crescita del mercato turistico e del tempo libero forniscono un efficace stimolo alla maturazione di proposte volte a prospettare nuovi itinerari e ad alleggerire i flussi più consolidati, inserendo un vasto patrimonio di valori paesaggistici e culturali in trame territoriali significative. E questo anche nell'ottica di crescenti sinergie fra economia e cultura.

  • Parole chiave:
  • Turismo,
  • Itinerari turistici,
  • Tradizioni,
  • Geografia,
  • Toscana,
+ Show more

Margherita Azzari

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0001-6465-4271

Laura Cassi

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-7169-7277

SITO WEB
  • Anno di pubblicazione: 2002
  • eISBN: 88-8453-027-X
  • Licenza d'uso: CC BY-ND 4.0
  • © 2002 Author(s)

PDF
  • Anno di pubblicazione: 2002
  • Pagine: 0

XML
  • Anno di pubblicazione: 2002
  • eISBN: 978-88-5518-710-7
  • Licenza d'uso: CC BY-ND 4.0
  • © 2002 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Itinerari turistico culturali in Toscana

Autori

Margherita Azzari, Laura Cassi

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2002

Copyright

© 2002 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-ND 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/88-8453-027-X

eISBN (pdf)

eISBN (web)

88-8453-027-X

eISBN (xml)

978-88-5518-710-7

Collana

Electronica

0

Page Views

Salva la citazione
Libri consigliati

1.388

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.597

Capitoli di Libri

4.205.799

Download dei libri

4.979

Autori

da 1067 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 375 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.304

I referee

da 397 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni