Monografia

Il realismo teatrale nella narrativa del Novecento: Vittorini, Pasolini, Calvino

  • Enrica Maria Ferrara,

Questo libro racconta il realismo della letteratura novecentesca da un’ottica straniata e inedita, ed esplora l’ipotesi che alcuni scrittori italiani – Vittorini, Pasolini e Calvino – abbiano guardato alle tecniche espressive del linguaggio teatrale come strumento privilegiato per l’elaborazione narrativa di un proprio personale “realismo teatrale”. L’individuale approdo alla cultura teatrale da parte dei narratori presi in considerazione è inquadrato nell’ambito di una più ampia tendenza all’interdisciplinarietà e alla rottura delle barriere di genere che riguarda tutta la cultura novecentesca, con riferimenti puntuali alle teorie di Szondi, Brecht, Lukács, Gramsci, Contini e Bachtin. L’autrice completa la sua indagine teorica con un’analisi critica di capolavori narrativi del Novecento come Il barone rampante e Conversazione in Sicilia.

+ Show more
Acquisto

Enrica Maria Ferrara

University College Dublin, Ireland - ORCID: 0000-0002-4825-9535

Enrica Maria Ferrara è ricercatrice e docente di Letteratura italiana presso il Trinity College di Dublino. Oltre a due monografie su Italo Calvino (Calvino e il mare dell’altro, Napoli, Magma, 2008; Calvino e il teatro, Oxford, Peter Lang, 2011), ha pubblicato articoli di letteratura italiana e comparata su riviste specializzate e in volumi collettivi.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • Pagine: 220
  • eISBN: 978-88-6655-577-3
  • Licenza d'uso: CC BY-NC-ND 4.0
  • © 2014 Author(s)

EPUB
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • eISBN: 978-88-6655-578-0
  • Licenza d'uso: CC BY-NC-ND 4.0
  • © 2014 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • Pagine: 220

XML
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • eISBN: 978-88-9273-603-0
  • Licenza d'uso: CC BY-NC-ND 4.0
  • © 2014 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Il realismo teatrale nella narrativa del Novecento: Vittorini, Pasolini, Calvino

Autori

Enrica Maria Ferrara

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

220

Anno di pubblicazione

2014

Copyright

© 2014 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6655-577-3

ISBN Print

978-88-6655-576-6

eISBN (pdf)

978-88-6655-577-3

eISBN (epub)

978-88-6655-578-0

eISBN (xml)

978-88-9273-603-0

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

1.443

Visualizzazioni

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni