Monografia

Il Palagio di Parte Guelfa a Firenze

Documenti, immagini e percorsi multimediali
  • Sara Benzi,
  • Luca Bertuzzi,

Risalente ai primi anni del XIV secolo ed ampliato in due successive fasi durante il 1400, presumibilmente anche con opere da attribuirsi al Brunelleschi, il Palagio di Parte Guelfa di Firenze nacque come sede di una delle magistrature più importanti del Medioevo fi orentino. Dalla metà del XVI secolo, a partire dall'intervento del Vasari, la fabbrica subì numerose trasformazioni, che ne modifi carono l'originaria conformazione. Fu solo nei primi anni del 1900 che l'edifi cio, sopravvissuto alle demolizioni legate al risanamento del centro di Firenze, fu protagonista degli importanti lavori di restauro, affi dati ad Alfredo Lensi, che contribuirono a donare al Palagio l'attuale conformazione. Il Palazzo, nuovamente danneggiato dalle mine tedesche nell'agosto del 1944 e successivamente restaurato, è oggi uno degli edifi ci più rappresentativi del centro storico di Firenze.

  • Parole chiave:
  • Storia,
  • Architettura,
  • Restauro,
  • Palagio di Parte Guelfa,
  • Firenze,
  • Filippo Brunelleschi,
  • Giorgio Vasari,
+ Show more
Acquisto
Sara Benzi, architetto, dottoranda in "Storia dell'Architettura e dell'Urbanistica" dell'Università di Firenze. Ha lavorato negli scavi archeologici di Piazza del Grano a Firenze e del porto romano di Classe. Ha collaborato alla realizzazione della carta archeologica della città di Ancona patrocinata dalla Soprintendenza ai Beni Archeologici della Regione Marche.

Luca Bertuzzi, architetto e studioso di storia dell'architettura, con il presente volume conclude un intenso periodo di ricerche dedicate alle complesse vicende del Palagio di Parte Guelfa di Firenze.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2006
  • Pagine: 344

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2006
  • Pagine: 346

XML
  • Anno di pubblicazione: 2006

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Il Palagio di Parte Guelfa a Firenze

Sottotitolo del libro

Documenti, immagini e percorsi multimediali

Autori

Sara Benzi, Luca Bertuzzi

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

346

Anno di pubblicazione

2006

Copyright

© 2006 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 2.5 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/88-8453-497-6

ISBN Print

88-8453-498-4

eISBN (pdf)

88-8453-497-6

eISBN (xml)

978-88-9273-941-3

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

1.181

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.410

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.682

Capitoli di Libri

4.459.874

Download dei libri

5.064

Autori

da 1080 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

71

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.311

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni