Curatela

Il matriarcato slavo

Antropologia culturale dei Protoslavi
  • Evel Gasparini,
  • A cura di:
  • Marcello Garzaniti,
  • Donatella Possamai,

Il matriarcato slavo è il frutto degli studi e delle ricerche che Evel Gasparini compì durante l'arco della sua vita. Affascinato dall'ipotesi di una stretta connessione fra la proprietà collettiva delle terre e l'antico substrato agricolo-matriarcale della civiltà slava, Gasparini si lanciò nella titanica impresa di analizzare le fonti archeologiche e storiche sulla prima civiltà slava. Basandosi su un'idea di cultura elaborata in campo etnologico, egli mise in luce alcune contraddizioni nell'applicazione del paradigma indoeuropeo alla civiltà slava e individuò una serie di elementi a dimostrazione del substrato matriarcale. Grazie a conoscenze non comuni in antropologia culturale e a profonde competenze linguistiche, nel Matriarcato slavo Gasparini delinea un panorama complesso, dall'economia alla struttura sociale, dalle tradizioni religiose alla musica e alle danze. Scomparso dal mercato editoriale, il volume viene ora riproposto in una nuova, più agevole veste, corredata dall'appendice Finni e slavi – che doveva rappresentare un ulteriore capitolo del Matriarcato, ma ne restò esclusa –, da una dettagliata prefazione di Remo Faccani, che di Gasparini fu discepolo, e da una bibliografia delle opere dello studioso curata da Donatella Possamai.

  • Parole chiave:
  • Slavistica,
  • antropologia culturale,
  • Protoslavi,
+ Show more

Marcello Garzaniti

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-4630-5374

Donatella Possamai

Ca' Foscari University of Venice, Italy - ORCID: 0000-0003-3645-7515

Evel Gasparini (1900 – 1982) si laureò in lettere all'Università di Padova nel 1923 sotto la guida di Giovanni Maver, che fu non solo suo mentore, ma anche amico e sodale. Nel 1936 conseguì la libera docenza e divenne professore di Lingua e letteratura russa al Regio Istituto Superiore di Economia e commercio di Venezia e successivamente di Filologia slava all'Università di Padova, ove fu anche Direttore dell'omonimo istituto dall'autunno del 1967 fino al suo pensionamento tre anni più tardi.
Marcello Garzaniti è docente di Filologia slava e Letterature slave comparate presso l'Università di Firenze.
Donatella Possamai è docente di Lingua e letteratura russa presso l'Università Ca' Foscari di Venezia.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2010
  • Pagine: 846
  • eISBN: 978-88-8453-999-1
  • Licenza d'uso: CC BY-ND 3.0 IT
  • © 2010 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2010
  • eISBN: 978-88-9273-921-5
  • Licenza d'uso: CC BY-ND 3.0 IT
  • © 2010 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Il matriarcato slavo

Sottotitolo del libro

Antropologia culturale dei Protoslavi

Curatori

Marcello Garzaniti, Donatella Possamai

Autori

Evel Gasparini

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2010

Copyright

© 2010 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-ND 3.0 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-8453-999-1

eISBN (pdf)

978-88-8453-999-1

eISBN (xml)

978-88-9273-921-5

Collana

Biblioteca di Studi Slavistici

ISSN della collana

2612-7687

e-ISSN della collana

2612-7679

News ed Eventi
Evento
15th International Congress of Slavists
  • 20/08/2013
  •  | 
  • Minsk
Evento
Presentazione del volume Il matriarcato slavo
  • 02/03/2011
  •  | 
  • Libreria De' Servi via de' Servi 32r - Firenze
4.119

Download dei libri

4.027

Visualizzazioni

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni