Il testo nasce dall'esperienza didattica e si propone di essere una guida, per chi si avvicina per la prima volta all'analisi organizzativa, con cui orientarsi tra la complessità delle prospettive analitiche e delle pratiche gestionali.
Dopo un primo capitolo introduttivo in cui viene presentata una griglia per analizzare le diverse prospettive sulle organizzazioni emerse a partire dall'inizio del Novecento, il testo ne esamina le varie fasi di sviluppo, articolandole in quattro capitoli: Le organizzazioni come strutture formali, Le organizzazioni tra strategie individuali e dinamiche di gruppo, La dialettica tra organizzazione e ambiente, La nebulosa organizzativa tra cambiamento e identità: le scansioni congiunturali e gli elementi di continuità. Un'ampia bibliografia fornisce, per ogni fase, le fonti di conoscenza di base.
University of Florence, Italy
University of Florence, Italy
Titolo del libro
Conoscere le organizzazioni
Sottotitolo del libro
Una guida alle prospettive analitiche e alle pratiche gestionali
Autori
Luciano Visentini, Margherita Bertoldi
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
164
Anno di pubblicazione
2009
Copyright
© 2009 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-8453-925-0
ISBN Print
978-88-8453-924-3
eISBN (pdf)
978-88-8453-925-0
eISBN (xml)
978-88-9273-846-1
Collana
Manuali – Scienze Sociali
ISSN della collana
2704-646X
e-ISSN della collana
2704-6109