Open Geo - Geografia, esperienze e società

  • Collana in Open Access
  •  Opera sottoposta a peer review

È una collana scientifica di respiro internazionale dedicata alla pubblicazione di studi empirici e teorici, approcci comparativi e casi di studio su temi emergenti e sulle questioni legate alla sostenibilità e all’innovazione digitale, con particolare attenzione alle dimensioni politiche e progettuali delle trasformazioni territoriali. “Open Geo” offre un forum per studi interdisciplinari e transdisciplinari e raccoglie contributi critici utili ad intercettare l’interesse di studiosi, docenti e studenti delle discipline del territorio, così come di professionisti e rappresentanti del terzo settore. “Open Geo” adotta un formato open access, può includere materiali multimediali a supporto della fruizione e della didattica, prevede la pubblicazione di opere in italiano e inglese e la traduzione di titoli stranieri di rilievo.

Gli autori sono invitati a sottoporre proposte di pubblicazione e/o manoscritti alle Direttrici della collana, scrivendo agli indirizzi cristina.capineri@unisi.it, venere.sanna@unisi.it

Tutti i volumi pubblicati nella serie sono sottoposti a peer review.

La collana sostiene la pubblicazione ad accesso libero (Open Access) come strumento ideale per condividere idee e conoscenze in ogni campo del sapere, secondo un approccio collaborativo e no-profit. Le pubblicazioni ad accesso libero consentono agli studiosi di ottenere un elevato impatto di disseminazione della ricerca e una rapida diffusione internazionale.

“Open Geo - Geografia, esperienze e società” è pubblicata da Firenze University Press e USiena Press, un progetto editoriale innovativo dell’Università di Firenze e dell’Università di Siena.

Logo UNISI





 Comitato scientifico

 Editoria scientifica di alta qualità

Volumi pubblicati
  • Monografia

Citizen Science, territorio e comunità

Prospettive geografiche per la ricerca e azione

Venere Stefania Sanna, Cristina Capineri, Giacomo-Maria Salerno, Michela Teobaldi

Anno di copyright: 2025

Questa collana in cifre

4

Autori

(libri + Capitoli)

1

Monografie

213

Download dei libri

544

Visualizzazioni totali