Contenuto in:
Capitolo

Use of mixed study techniques in the evaluation of coastline dynamics - the “Porto Cesareo” MPA case of study

  • Andrea Picciolo
  • Rita Auriemma
  • Sergio Fai
  • Luigi Coluccia
  • Antonella Antonazzo
  • Cosimo Buccolieri

The rise of the mean sea level is affecting negatively the entire coastal system, mainly due to the increase of the erosive phenomenon along the shorelines. We studied the erosion of a well knows tract of coastline, in a highly anthropized area, located inside an Italian Marine Protected Area. The methodology is based on mixed survey technics, drones aero photogrammetry surveys, aerial images acquired by the Italian Military Geographic Institute, elaboration of paleo-shorelines related to underwater archaeological markers, and on the elaboration of Sentinel-2 satellite products.

  • Keywords:
  • Remote sensing,
  • Remotely Piloted Aircraft Systems,
  • Paleoshoreline,
  • Multi-year surveys,
  • Coastal erosion,
+ Mostra di più

Andrea Picciolo

Stazione Zoologica Anton Dohrn, Italy

Rita Auriemma

University of Salento, Italy - ORCID: 0000-0002-6509-4787

Sergio Fai

Comune di Nardò, Italy

Luigi Coluccia

University of Salento, Italy - ORCID: 0000-0002-4670-9328

Antonella Antonazzo

University of Salento, Italy

Cosimo Buccolieri

Coordinamento Ambientalisti Pro Porto Cesareo ONLUS, Italy

  1. AA.VV, (2010) - Circolare “Interventi urgenti per fronteggiare l'erosione costiera provocata dalle mareggiate dei primi mesi del 2010” - Regione Puglia – Settore Demanio Marittimo
  2. AA.VV, (2010) - “Erosione costiera indotta dalle mareggiate dello scorso inverno” -Regione Puglia – Settore Demanio Marittimo.
  3. AA.VV. (2008) - Analisi delle trattorie evolutive storiche della fascia costiera dell’AMP Porto Cesareo - Consorzio di Gestione dell'Area Marina Protetta "Porto Cesareo".
  4. AA.VV. (2015) - Rilievo GPS del piede del cordone dunale e della spiaggia emersa -Consorzio di Gestione dell'Area Marina Protetta "Porto Cesareo".
  5. Arzeni S. (2005) - Cartografia dello stato di conservazione e della vulnerabilità ambientale dei cordoni dunali del Comune di Porto Cesareo (“Carta delle Dune”). P.O.R. PUGLIA 2000 - 2006.
  6. Agenzia Regionale del Turismo PUGLIAPROMOZIONE (2022) - Osservatorio del turismo.
  7. Alfonso C., Auriemma R., Frisone F. (2012) - Paleopaesaggio e dinamiche del popolamento antico della fascia costiera ionica tra Nardò e Porto Cesareo. Modi e Forme, Università del Salento, Tesi di dottorato.
  8. Alfonso C., Auriemma R., Scarano T., Mastronuzzi G., Calcagnile L., Quarta G., Di Bartolo M. - Ancient coastal landscape of the marine protected area of Porto Cesareo (Lecce, Italy): recent research - International Journal of the Society for Underwater Technology, Vol 30, No 4, pp 207–215, 2012. DOI: 10.3723/ut.30.207
  9. Coastal Engineering Research Center (2008) - Shore Protection Manual, Volumes 1 and 2 - Washington, DC: US Army Corps of Engineers, Waterways Experimental Station, Coastal Engineering.
  10. Dini M., Mastronuzzi G., Sanso' P. (2000) - The Effects of Relative Sea Level Changes on the Coastal Morphology of Southern Apulia (Italy) during the Holocene.in: Slaymaker O. (Ed.) "Geomorphology, Human Activity and Global Environmental Change”. John Wiley & Sons, LTD, Chichester, U.K., 43-65.
  11. Dini M., Mastronuzzi G., Sanso' P. (2001) - Le dune costiere oloceniche della Puglia meridionale: dati morfologici, radiometrici ed archeologici. Atti Convegno "Territorio e società nelle aree meridionali" Cacucci Ed., Bari, 161-169.
  12. Fai S., Picciolo A. (2020) - L’aerofotogrammetria multi-temporale nel monitoraggio dei fenomeni erosivi costieri - I° Conferenza Nazionale dei Paesaggi Costieri.
  13. Girasoli D. (2010) - Caratteristiche sedimentologiche e morfologiche del tratto litorale compreso tra Porto Cesareo e Torre Colimena (Salento occidentale, Puglia)”. Tesi di Laurea, Università la Sapienza.
  14. Mastronuzzi G., Sansò P. (2010) - Indagine geoambientale delle spiagge di Porto Cesareo – Punta Prosciutto.
  15. Milella De Santis V., Pignatelli C., Cacciapaglia G., Selleri G., Fozzati L., Mastronuzzi G., Sansò P., Palmentola G. (2008) - Sensibilità della costa pugliese alle ondazioni estreme. Convegno Nazionale “Coste: Prevenire, Programmare, Pianificare”, Maratea (Pz), 15-17 Maggio 2008, Autorità Interregionale di Bacino della Basilicata, Studi e ricerche, II, 9, 477-487.
  16. Piccioli-Resta G., Fai S., Picciolo A. (2020) - Drone remote sensing for coastal habitats protection - Eighth International Symposium “Monitoring of Mediterranean Coastal Areas. Problems and Measurement Techniques” Edited by Donatella Carboni, Matteo De Vincenzi, Laura Bonora. DOI: 10.36253/978-88-5518-147- 1.45
  17. Quarta F. (2015) - “Relazione geologica – Piano Comunale delle Coste”. Comune di Porto Cesareo.
  18. Regione Puglia (2011) - Piano Regionale delle Coste. Deliberazione di Giunta Regionale n. 2273 del 13-10-2011.
  19. Regione Puglia, (2015) - Piano Paesaggistico Territoriale (PPTR).
  20. Vos K., Splinter K.D., Harley M.D., Simmons J.A., Turner I.L. (2019). CoastSat: a Google Earth Engine- enabled Python toolkit to extract shorelines from publicly available satellite imagery. Environmental Modelling and Software. 122, 104528. DOI: 10.1016/j.envsoft.2019.104528
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2022
  • Pagine: 70-82

XML
  • Anno di pubblicazione: 2022

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Use of mixed study techniques in the evaluation of coastline dynamics - the “Porto Cesareo” MPA case of study

Autori

Andrea Picciolo, Rita Auriemma, Sergio Fai, Luigi Coluccia, Antonella Antonazzo, Cosimo Buccolieri

Lingua

English

DOI

10.36253/979-12-215-0030-1.07

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2022

Copyright

© 2022 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-SA 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Ninth International Symposium “Monitoring of Mediterranean Coastal Areas: Problems and Measurement Techniques”

Sottotitolo del libro

Livorno (Italy) 14th-16th June 2022

Curatori

Laura Bonora, Donatella Carboni, Matteo De Vincenzi, Giorgio Matteucci

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2022

Copyright

© 2022 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-SA 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0030-1

eISBN (pdf)

979-12-215-0030-1

eISBN (xml)

979-12-215-0031-8

Collana

Monitoring of Mediterranean Coastal Areas: Problems and Measurement Techniques

e-ISSN della collana

2975-0288

205

Download dei libri

162

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.391

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.623

Capitoli di Libri

4.315.268

Download dei libri

5.006

Autori

da 1073 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.304

I referee

da 398 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni