Contenuto in:
Capitolo

Una dottrina rivoluzionaria della sistemazione dello spazio. Massimo Quaini geografo-pianificatore

  • Giuseppe Dematteis

The idea of a planning-oriented geography was part of the ‘revolutionary’ renewal program of the discipline proposed by Massimo Quaini since the 70’s. First through an analysis of how human geography was built in the seventeenth and nineteenth centuries, then in the theoretical and methodological writings in which he critically examines his experiences as a geographer engaged in urban, regional, environmental and landscape planning works. In such writings, he highlights the latent and unsolved contrast between the aim of meeting the needs of the inhabitants and the tendency to organize the local space according to economic competition.

  • Keywords:
  • human geography; identity/landscape/environment; environmental and historical frameworks; foundational description; grassroots planning,
+ Mostra di più

Giuseppe Dematteis

Politecnico di Torino, Italy

  1. Moreno D. (1990), Dal documento al terreno. Storia e archeologia dei sistemi agro-silvo-pastorali, Il Mulino, Bologna.
  2. Moreno D., Quaini M., Traldi C., a cura di (2016), Dal parco “letterario” al parco produttivo L’eredità culturale di Francesco Biamonti, Oltre Edizioni, Genova.
  3. Quaini M. (1974), Marxismo e geografia, La Nuova Italia, Firenze.
  4. Quaini M. (1975), La costruzione della geografia umana, La Nuova Italia, Firenze.
  5. Quaini M. (2000), “Attraversare il paesaggio: un percorso metaforico nella pianificazione territoriale”, in Castelnovi P. (a cura di), Il senso del paesaggio, IRES Piemonte, Torino, pp. 281- 293.
  6. Quaini M. (2005), L’ombra del paesaggio. Orizzonti di un’utopia conviviale, Diabasis, Reggio Emilia.
  7. Quaini M. (2009), “Noi scriviamo di cose eterne. A proposito di rapporti tra geografia e storia”, in AA.VV., Le frontiere della geografia, UTET, Torino, pp. 29-46.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2021
  • Pagine: 111-123

XML
  • Anno di pubblicazione: 2021

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Una dottrina rivoluzionaria della sistemazione dello spazio. Massimo Quaini geografo-pianificatore

Autori

Giuseppe Dematteis

Lingua

Italian

DOI

10.36253/978-88-5518-322-2.09

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2021

Copyright

© 2021 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Il pensiero critico fra geografia e scienza del territorio

Sottotitolo del libro

Scritti su Massimo Quaini

Curatori

Roberta Cevasco, Carlo Alberto Gemignani, Daniela Poli, Luisa Rossi

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

426

Anno di pubblicazione

2021

Copyright

© 2021 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-322-2

ISBN Print

978-88-5518-321-5

eISBN (pdf)

978-88-5518-322-2

eISBN (xml)

978-88-5518-323-9

Collana

Territori

ISSN della collana

2704-5978

e-ISSN della collana

2704-579X

319

Download dei libri

335

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni