Contenuto in:
Capitolo

Trieste, back to the sea. Designing sustainability and development of logistics and industrial port areas after the pandemic.

  • Thomas Bisiani

Bringing industry back to the sea is a formula that has a precise and extensive strategic and planning significance. Today, logistics chains are getting shorter. This is a contraction of the excesses of globalization. The pandemic in 2020 and the blocking of Suez in the spring of 2021 have demonstrated the need to create regional buffers capable of absorbing interruptions in the distribution of goods and processing them while also creating added value. The case of the Port of Trieste can be a model to be studied to understand how to effectively govern these transformations.

  • Keywords:
  • Trieste,
  • Industrial Port Areas,
  • Sustainability,
  • Adriagateway,
  • Logistic,
+ Mostra di più

Thomas Bisiani

University of Trieste, Italy - ORCID: 0000-0001-7757-5273

  1. Agenzia per la protezione dell’ambiente e per i servizi tecnici (2005) - Annuario dei dati ambientali, edizione 2004, IGER, Roma.
  2. Agenzia per la protezione dell’ambiente e per i servizi tecnici (2006) - Proposta di linee guida per il recupero ambientale e la valorizzazzione economica dei brownfields, IGER, Roma
  3. Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale (2020) – Piano Operativo Triennale, https://www.porto.trieste.it/wp-content/uploads/2021/04/POT_REVISIONE_N.3_2020.pdf
  4. Contaminated Land Rehabilitation Network for Environmental Technologies (2002) - Brownfields and Redevelopment of Urban Areas, Federal Environment Agency, Wien.
  5. Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare (2014) – Accordo di Programma per l’attuazione del progetto integrato di messa in sicurezza, riconversione industriale e sviluppo economico produttivo nell’area della Ferriera di Servola,http://commissario.ferriera.fvg.it/fileadmin/user_crferriera/allegati/ADP_21_novembre_2014.pdf
  6. Ministero dello Sviluppo Economico (2014) – Accordo di Programma per la disciplina degli interventi relativi alla riqualificazione delle attività industriali e portuali e del recupero ambientale nell'area di crisi industriale complessa di Trieste, http://commissario.ferriera.fvg.it/fileadmin/user_crferriera/allegati/ADP_30_gennaio_2014.pdf
  7. Ministero dello Sviluppo Economico (2020) – Accordo di Programma per l’attuazione del progetto integrato di messa in sicurezza, riconversione industriale e sviluppo economico produttivo nell’area della Ferriera di Servola, https://www.mise.gov.it/images/stories/documenti/Accordo_di_Programma_Ferriera_di_Servola.pdf, site consulted 7.6.2022.
  8. Ministero dello Sviluppo Economico (2020) – Accordo di Programma per l’attuazione del progetto integrato di messa in sicurezza, riconversione industriale e sviluppo economico produttivo nell’area della Ferriera di Servola, Allegato 1, https://www.mise.gov.it/images/stories/documenti/Allegato_1_ferriera_di_servola.pdf, site consulted 7.6.2022.
  9. Ministero dello Sviluppo Economico (2020) – Accordo di Programma per l’attuazione del progetto integrato di messa in sicurezza, riconversione industriale e sviluppo economico produttivo nell’area della Ferriera di Servola, Allegato 1.1, https://www.mise.gov.it/images/stories/documenti/Allegato_1_1_ferriera_di_servola.pdf, site consulted 7.6.2022.
  10. Ministero dello Sviluppo Economico (2020) – Accordo di Programma per l’attuazione del progetto integrato di messa in sicurezza, riconversione industriale e sviluppo economico produttivo nell’area della Ferriera di Servola, Allegato 2, https://www.mise.gov.it/images/stories/documenti/Allegato_2_ferriera_di_servola.pdf, site consulted 7.6.2022.
  11. Ministero dello Sviluppo Economico (2020) – Accordo di Programma per l’attuazione del progetto integrato di messa in sicurezza, riconversione industriale e sviluppo economico produttivo nell’area della Ferriera di Servola, Allegato 6, https://www.mise.gov.it/images/stories/documenti/Allegato_6_Accordo_Programma_Aree_Intervento.pdf, site consulted 7.6.2022.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2022
  • Pagine: 146-155

XML
  • Anno di pubblicazione: 2022

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Trieste, back to the sea. Designing sustainability and development of logistics and industrial port areas after the pandemic.

Autori

Thomas Bisiani

Lingua

English

DOI

10.36253/979-12-215-0030-1.13

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2022

Copyright

© 2022 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-SA 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Ninth International Symposium “Monitoring of Mediterranean Coastal Areas: Problems and Measurement Techniques”

Sottotitolo del libro

Livorno (Italy) 14th-16th June 2022

Curatori

Laura Bonora, Donatella Carboni, Matteo De Vincenzi, Giorgio Matteucci

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2022

Copyright

© 2022 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-SA 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0030-1

eISBN (pdf)

979-12-215-0030-1

eISBN (xml)

979-12-215-0031-8

Collana

Monitoring of Mediterranean Coastal Areas: Problems and Measurement Techniques

e-ISSN della collana

2975-0288

173

Download dei libri

116

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.385

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.573

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.951

Autori

da 1052 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 370 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 395 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni