Contenuto in:
Capitolo

Territorial transformations, landscape and architectural features of the “Tenuta di Isola Sacra” in the reclamation of the early 1900s

  • Maria Chiara Alati

The paper presents the first acquisitions relating to the transformations of Isola Sacra, in the Agro Romano, between the end of the 19th century and the first half of the 20th century, implemented through the land reclamation and enhancement work started by Genio Civile and completed by the Opera Nazionale Combattenti. The intent is to return a crucial phase of the territorial development of the area to recompose the overall image of a context that suffered uncontrolled transformations and in which it is difficult, today, to identify the architectural and landscape features left by this significant and recent past.

  • Keywords:
  • Isola Sacra,
  • Agro Romano,
  • Land reclamation,
  • Opera Nazionale Combattenti,
  • ,
+ Mostra di più

Maria Chiara Alati

MIC. Parco Archeologic o di Ostia Antica, Italy

  1. Baldassarre I., Bragantini I., Morselli C., Taglietti F., (1996), Necropoli di Porto. Isola Sacra, Roma.
  2. Barone G., (1984), Statalismo e riformismo: l'Opera Nazionale Combattenti (1917 – 1923 ) in Studi Storici XXV, Roma.
  3. Barsanti D., (1987)“Le bonifiche nell'Italia Centrale in età moderna e contemporanea: profilo storico e prospettive di ricerca”, Rivista di Storia dell'Agricoltura - a. XXVII, n. 2.
  4. Bevilacqua P., Rossi Doria M., (1984) Le bonifiche in Italia dal 700 ad oggi, Bari.
  5. Biagianti I. (1987), La legislazione sulle bonifiche in Italia, Rivista di Storia dell’Agricoltura anno XXVII n.°2 Ed. Firenze.
  6. Boccini F., Ciccozzi E., (1998) Enti e lotta antimalarica: l'Opera Nazionale per i combattenti, l'Istituto di Malariologa Ettore Marchiafava, l'Istituto interprovinciale antimalarico per le Venezie, vol. X, n. 3.
  7. Boccini F., Ciccozzi E. (2007) (ed.), Opera nazionale per i Combattenti. Progetti. Inventario. Min.per i Beni e le Attività Culturali, Dir. Gen. per gli Archivi, Roma.
  8. Calza G., (1928) Rinvenimenti nell’Isola Sacra, in NSc 1928.
  9. Calza G., (1940) La necropoli del Porto di Roma nell’Isola Sacra, Roma.
  10. Cazzola F., (1986) Tecnici e bonifica nella più recente storiografia sull'Italia contemporanea, in « Società e Storia», a. IX.
  11. Cerri R.,(1979),Note sulla bonifica integrale del fascismo, in « Italia contemporanea », 1979, n. 137, pp. 47-49;
  12. Fumian C., (1979) Modernizzazione, Tecnocrazia e ruralismo: Arrigo Serpieri, in « Italia contemporanea », 1979, n. 137.
  13. Germoni P., (2001) Valorizzazione dell'area archeologica dell'Isola Sacra: necropoli e zona naturalistica, in F. Filippo (a cura di ), Archeologia e Giubileo. Interventi a Roma e nel Lazio nel piano del grande giubileo del 2000, Napoli.
  14. Germoni P., (2009) Fiumicino Isola Sacra: vecchi e nuovi rinvenimenti, in Bullettino della Commissione archeologica comunale, CX.
  15. Giraudi C., Tata C., Paroli L. (2007), Carotaggi e studi geologici a Portus: il delta del Tevere dai tempi di Ostia Tiberina alla costruzione dei porti di Claudio e Traiano, Journal of Fasti Online, Int. Ass. of Classical Archaeology Roma.
  16. Keay S., (2012) ‘The port system of Imperial Rome’, in Keay S. (ed.), Rome, Portus and the Mediterranean (Archaeological Monographs of the British School at Rome.
  17. Keay S., Millet M., Strutt K., Germoni P. (a cura di), (2020) The Isola Sacra Survey. Ostia, Portus and port system of Imperial Rome, Cambridge, 2020.
  18. Keay S., Paroli L. eds., (2011), Portus and its hinterland: recent archaeological research, Archeological monographs of the British School at Rome, 18, London.
  19. Marinelli O., (1955) 36 anni dell’Opera Nazionale Combattenti. 1919-1955., Roma.
  20. Morselli C., (1996) Il contesto topografico, in Baldassarre; Bragantini, Morselli, Toglietti, Necropoli di Porto. Isola Sacra. Ministero per i beni culturali ed ambientali, Itinerari dei musei, Gallerie, scavi e Monumenti d’Italia, Nuova Serie n.° 38. Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma.
  21. Opera Nazionale per i Combattenti, (1928) Isola Sacra, Stab. Tipogr. Castaldi, Roma. 1928
  22. Pannuzi S.,(2013), La laguna di Ostia : produzione del sale e trasformazione del paesaggio dall'età antica all'età moderna. Melanges de l’Ecole Francais de Rome.
  23. Parisella A., Sinodi A., (a cura di), Antologia dell’agro romano. Volume III. Documenti 1923 – 1963. Ed. Regione Lazio. Assessorato all’Agricoltura. Quaderni di Informazione socio-economica n. 20.
  24. Praturlon A., (2008) Il vecchio e il nuovo delta del Tevere (Fiumicino e Ostia, la spiaggia e il porto di Roma) La geologia di Roma. Dal centro storico alla periferia. Memorie descrittive della Carta Geologica d'Italia Vol. 80/2008, APAT (ISPRA) ed SEL.CA. Firenze 2008
  25. Stampacchia M., (1983) Tecnocrazia e ruralismo. Alle origini della bonifica fascista (1918-1929), Pisa.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2022
  • Pagine: 801-810

XML
  • Anno di pubblicazione: 2022

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Territorial transformations, landscape and architectural features of the “Tenuta di Isola Sacra” in the reclamation of the early 1900s

Autori

Maria Chiara Alati

Lingua

English

DOI

10.36253/979-12-215-0030-1.76

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2022

Copyright

© 2022 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-SA 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Ninth International Symposium “Monitoring of Mediterranean Coastal Areas: Problems and Measurement Techniques”

Sottotitolo del libro

Livorno (Italy) 14th-16th June 2022

Curatori

Laura Bonora, Donatella Carboni, Matteo De Vincenzi, Giorgio Matteucci

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2022

Copyright

© 2022 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-SA 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0030-1

eISBN (pdf)

979-12-215-0030-1

eISBN (xml)

979-12-215-0031-8

Collana

Monitoring of Mediterranean Coastal Areas: Problems and Measurement Techniques

e-ISSN della collana

2975-0288

217

Download dei libri

161

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.411

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.514.972

Download dei libri

5.068

Autori

da 1081 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

71

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni