Capitolo

Strategic Planning Document of Port Authority System, a new city-ports agreement: the case of Northern Tyrrhenian Sea AdSP

  • Isabella Palano
  • Andrea Del Corona
  • Laura Montioni
  • Francesca Pichi
  • Matteo Scamporrino

Legislative Decrees 169/16 and 232/17 have modified Law 84/94. The changes introduces the Port System Regulatory Plan, composed of the PRPs of the individual ports and the Strategic System Planning Document. Among the contents of the DPSS, for which institutional agreements between AdSP and territorial bodies are envisaged, there is the identification of the so-called "Areas of port-city interaction". The objective of this research is to propose a methodology for identifying the areas of influence of the port on the city, measuring the degree of interaction through a system with indicators.

  • Keywords:
  • Strategic System Planning Document,
  • port-city interaction,
  • port planning,
  • institutional agreements,
  • indicators,
+ Mostra di più

Isabella Palano

University of Florence, Italy

Andrea Del Corona

Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, Italy

Laura Montioni

University of Florence, Italy

Francesca Pichi

Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, Italy

Matteo Scamporrino

University of Florence, Italy

  1. Autorità di Sistema Portuale Mar Tirreno Settentrionale (2012): Piano Regolatore Portuale di Livorno
  2. Autorità di Sistema Portuale Mar Tirreno Settentrionale (2008): Piano Regolatore Portuale di Piombino
  3. Barbera, M. – Morucci, F. (2017): L’apertura del porto alla città, in Bicocchi, J. (2017): Tra terra e mare. Dialoghi sul porto, oggi, Milano: Franco Angeli.
  4. Bigazzi, S. (2017): La strategicità della governance portuale: dalla frammentazione al nuovo assetto delle Autorità di Sistema Portuale. Criticità e prospettive alla luce della riforma, in Rivista di Economia Politica e dei Trasporti DOI: 10.13137/2282-6599/22513
  5. Carbone, S.M. - Munari, F (2019): I porti italiani e l’Europa, Milano: Franco Angeli
  6. Carbone, S. M. – Munari, F. (2006), La disciplina dei porti tra diritto comunitario e diritto interno, Milano: Giuffrè Editore.
  7. Carlucci, F. - Siviero L. (2016): La governance dei sistemi infrastrutturali tra centralizzazione e decentramento: il caso della riforma portuale in Italia, in Rivista di Economia e Politica dei trasporti
  8. Comune di Livorno (2018): Piano Strutturale 2
  9. Comune di Piombino (2005): Piano Strutturale d’Area della Val di Cornia
  10. D’Amora, S. – Saponieri, A. – Di Leverano, F. – Curcuto, A.M. (2019): La riforma portuale e le innovazioni nella pianificazione: il caso di Bari, Urbanpromo
  11. Di Santo, P. (2003): Gli indicatori urbani per il monitoraggio della relazione città – area portuale, Napoli: Giannini Editore
  12. Di Venosa, M. (2006): L’interfaccia porto-città, in Barbieri, P. (2006): Infraspazi, Roma: Meltemi
  13. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti-MIT (2017): Piano Strategico Nazionale della Portualità e della Logistica
  14. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti-MIT (2017): Connettere l’Italia. Strategia per le infrastrutture di trasporto e logistica, Allegato DEF
  15. Regione Toscana, MiBACT (2014): Piano di Indirizzo Territoriale con valenza di Piano Paesaggistico
  16. Rubecchini, P. (2017): Critica della ragion portuale: una prima analisi del D.Lgs. n. 169/2016, in Giornale di diritto amministrativo
  17. Pavia, R. (2018): Ripianificare i porti in La riforma dei porti. Opportunità per una rinnovata visione integrata tra logistica e pianificazione territoriale a cura di Lombardini, G., in Urbanistica Informazioni 278-279, INU Edizioni
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2020
  • Pagine: 280-288

XML
  • Anno di pubblicazione: 2020

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Strategic Planning Document of Port Authority System, a new city-ports agreement: the case of Northern Tyrrhenian Sea AdSP

Autori

Isabella Palano, Andrea Del Corona, Laura Montioni, Francesca Pichi, Matteo Scamporrino

Lingua

English

DOI

10.36253/978-88-5518-147-1.28

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2020

Copyright

© 2020 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Eighth International Symposium “Monitoring of Mediterranean Coastal Areas. Problems and Measurement Techniques”

Sottotitolo del libro

Livorno (Italy) June 2020

Curatori

Laura Bonora, Donatella Carboni, Matteo De Vincenzi

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2020

Copyright

© 2020 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-147-1

eISBN (pdf)

978-88-5518-147-1

eISBN (xml)

978-88-5518-148-8

Collana

Proceedings e report

ISSN della collana

2704-601X

e-ISSN della collana

2704-5846

233

Download dei libri

360

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni