Contenuto in:
Capitolo

Storie e memorie della prima generazione di educatrici ed educatori dei nidi in Toscana

  • Emiliano Macinai
  • Stefano Oliviero

This contribution describes some steps of a research, by its nature constantly in progress, which has seen us engaged on several occasions in recent years, namely the collection and sharing of the stories and memories of Tuscan male and female educators. The contribution namely focuses on the intersections with Public History, a discipline or approach to history which is now rapidly consolidating in Italy as well.

  • Keywords:
  • educational services,
  • memoirs,
  • oral history,
  • female educators,
  • Tuscany,
+ Mostra di più

Emiliano Macinai

University of Florence, Italy

Stefano Oliviero

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-6730-0476

  1. Baeriswyl F. (2012), Choreographies of school learning, in Seel N. M. (a cura di), Encyclopedia of the sciences of learning, Springer, New York: 537-540.
  2. Benesperi P. e Mondello M. (2019), La nascita degli asili nido nel comune di Piombino, FahrenHouse, Salamanca, <http://www.fahrenhouse.com/omp/index.php/fh/catalog/book/34> (11/19).
  3. Bertella Farnetti P., Bertuccelli L. e Botti A. (a cura di) (2017), Public History. Discussioni e pratiche, Mimesis, Milano-Udine.
  4. Bertuccelli L. (2017), La Public History in Italia. Metodologie, pratiche, obiettivi, in Bertella Farnetti P., Bertuccelli L. e Botti A. (a cura di), Public History. Discussioni e pratiche, Mimesis, Milano-Udine: 75-96.
  5. Bondioli A. e Mantovani S. (a cura di) (1991), Manuale critico dell’Asilo Nido, FrancoAngeli, Milano.
  6. Bonomo B. (2013), Voci della memoria. L’uso delle fonti orali nella ricerca storica, Carocci, Roma.
  7. Catarsi E. (2006), Dal nido educativo al nido ecologico. 25 anni di asilo nido a Castelfiorentino, Junior, Bergamo.
  8. Catarsi E. e Fortunati A. (2012), Nidi d’infanzia in Toscana. Il bello, la qualità e la partecipazione nella proposta del «Tuscany approach» per i bambini e le famiglie, Junior, Bergamo.
  9. Causarano P. (2009), Storia dell’educazione, in Betti C., Di Bello G., Bacchetti F., Bandini G., Cattabrini U. e Causarano P., Percorsi storici della formazione, Apogeo, Milano.
  10. Frabboni F. (1980), Asilo nido e scuola materna, La Nuova Italia, Firenze.
  11. Macinai E. (2011), Tra tutela e cura. L’assistenza alla prima infanzia dagli asili di carità alla Legge n. 285 del 1997, in Macinai E. (a cura di), Il nido dei bambini e delle bambine. Formazione e professionalità per l’infanzia, ETS, Pisa: 17-42.
  12. Macinai E. e Oliviero S. (2016), Creating Spaces for Early Childhood Education and Care in Italy. The Early Years of Tuscany Public ECEC in the Testimonies of the Educators (1970-1990), in Dávila P. e Naya L. Mª, Espacios y patrimonio històrico-educativo, Erein, Donostia-San Sebastian: 891-903.
  13. Macinai E. e Oliviero S. (2019), Per una storia dei nidi comunali in Toscana (1970-1990), in P. Benesperi e M. Mondello, La nascita degli asili nido nel comune di Piombino, FahrenHouse, Salamanca: 7-11.
  14. Minesso M. (2007), Stato e infanzia nell’Italia contemporanea. Origini, sviluppo e fine dell’ONMI 1925-1975, Il Mulino, Bologna.
  15. Noiret S. (2015), Storia pubblica digitale, «Zapruder. Storie in movimento», 36: 9-23.
  16. Urban M., Vandenbroeck M., Lazzari A., Van Laere K. e Peeters J. (2012), Competence requirements in Early Childhood Education and Care. Final Report, European Commission, Directorate-General for Education and Culture, <https://files.eric.ed.gov/fulltext/ED534599.pdf> (11/19).
  17. Zabalza M.A. (2004), Diarios de clase. Un instrumento de investigación y desarrollo profesional, Narcea, Madrid.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • Pagine: 159-168

XML
  • Anno di pubblicazione: 2019

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Storie e memorie della prima generazione di educatrici ed educatori dei nidi in Toscana

Autori

Emiliano Macinai, Stefano Oliviero

Lingua

Italian

DOI

10.36253/978-88-5518-009-2.16

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2019

Copyright

© 2019 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Public History of Education: riflessioni, testimonianze, esperienze

Curatori

Gianfranco Bandini, Stefano Oliviero

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

278

Anno di pubblicazione

2019

Copyright

© 2019 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-009-2

ISBN Print

978-88-5518-007-8

eISBN (pdf)

978-88-5518-009-2

eISBN (epub)

978-88-5518-010-8

eISBN (xml)

978-88-5518-678-0

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

1.090

Download dei libri

1.203

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni