Contenuto in:
Capitolo

Schiavi per natura, schiavi per legge. Declinazioni del lavoro asservito

  • Luca Baccelli

Slavery was the material basis of the Greek and Roman flourishing. Indeed there were several different forms in which the laborer was property of the master. In the Middle Ages slavery was largely replaced by other forms of forced labor, but it revived on the threshold of modernity in the age of the conquest of America. Indeed, laborer formally free lived in conditions not distinguishable from slavery, e. g. in the encomienda system. From Aristoteles to Sepúlveda, the legitimating of slavery as a natural or a legal institution is paralleled by the de-valuation of the working activity or – as in the proto-liberal Locke – of some forms of working activity.

  • Keywords:
  • Ancient Slavery,
  • Early-Modern Slavery,
  • Forced labor,
+ Mostra di più

Luca Baccelli

University of Camerino, Italy - ORCID: 0000-0002-4763-0734

  1. Bodei, Remo. 2019. Dominio e sottomissione. Schiavi, animali, macchine, Intelligenza Artificiale. Bologna: il Mulino.
  2. Las Casas, Bartolomé de. 1988-1992. Obras completas, 14 voll. Madrid: Alianza Editorial.
  3. Locke, John. 1984. Trattato sul governo. Roma: Editori Riuniti.
  4. Porciani, Leone. 2018. “Appunti sulla schiavitù greca. Il caso dei demosioi ad Atene.” In Nuove e antiche forme di schiavitù, a cura di Mauro Simonazzi e Thomas Casadei, 25-38. Napoli: Editoriale Scientifica.
  5. Sepúlveda, Juan Ginés de. 2009. Democrate secondo ovvero sulle giuste cause di guerra. Macerata: Quodlibet.
  6. Tully, James. 1993. An Approach to Political Philosophy: Locke in Contexts. Cambridge: Cambridge University Press.
  7. Vitoria, Francisco de. 1996. Relectio de Indis. La questione degli Indios. Bari: Levante.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 509-516

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Schiavi per natura, schiavi per legge. Declinazioni del lavoro asservito

Autori

Luca Baccelli

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0319-7.59

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Idee di lavoro e di ozio per la nostra civiltà

Curatori

Giovanni Mari, Francesco Ammannati, Stefano Brogi, Tiziana Faitini, Arianna Fermani, Francesco Seghezzi, Annalisa Tonarelli

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

1894

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0319-7

ISBN Print

979-12-215-0245-9

eISBN (pdf)

979-12-215-0319-7

eISBN (epub)

979-12-215-0320-3

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

94

Download dei libri

132

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni