Capitolo

Round Table comment

  • Richard W. Unger

Trying to comprehend and then to describe the process of technological change and its impact is a difficult task. Explaining it is then extremely demanding. Many of the contributions in the papers offered indicate the value of thick description, of looking closely at relevant documentation, piecing together events from those documents and presenting the information in a comprehensible way. Placing that description within the context of time and place, making the small picture part of the big picture is, after all, doing good history

  • Keywords:
  • Knowledge economy,
  • middle ages,
  • early modern age,
  • modern age,
  • economic growth,
+ Mostra di più

Richard W. Unger

University of British Columbia, Canada - ORCID: 0000-0002-8798-0843

PDF
  • Anno di pubblicazione: 2023
  • Pagine: 435-437

XML
  • Anno di pubblicazione: 2023

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Round Table comment

Autori

Richard W. Unger

Lingua

English

DOI

10.36253/979-12-215-0092-9.27

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2023

Copyright

© 2023 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

L’economia della conoscenza: innovazione, produttività e crescita economica nei secoli XIII-XVIII / The knowledge economy: innovation, productivity and economic growth, 13th to 18th century

Curatori

Giampiero Nigro

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

456

Anno di pubblicazione

2023

Copyright

© 2023 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0092-9

ISBN Print

979-12-215-0091-2

eISBN (pdf)

979-12-215-0092-9

Collana

Datini Studies in Economic History

ISSN della collana

2975-1241

e-ISSN della collana

2975-1195

124

Download dei libri

231

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni