Contenuto in:
Capitolo

Riccardo Del Punta: un illuminista radicale

  • Marzia Barbera

The essay starts from some of Riccardo Del Punta's writings to show how , in its author's view, he was a "radical Enlightenment thinker,” torn between passion and doubt. The passion that nourished all of Del Punta's work was his humanistic passion for a classically radical liberalism, one that places at its center values that embody modern citizenship and egalitarianism: individual freedom, secularism, democratic politics, freedoms of thought and the press. These values are continuously crossed by doubt, which is cultivated as a choice of method, in an anti-ideological function. But they are also to be unyieldingly defended when under attack, as good ideals in themselves, not bound to a particular era (modernity) or cultural identity (the Western one). In that lies the “inflexible meekness” of our unforgettable friend and colleague.

  • Keywords:
  • Radical enlightenment,
  • values,
  • method,
+ Mostra di più

Marzia Barbera

University of Brescia, Italy - ORCID: 0000-0002-2257-3702

  1. Garcés, M. 2019. Il nuovo illuminismo radicale. Nutrimenti: Roma.
  2. Israel, J. 2011. Una rivoluzione della mente. L’illuminismo radicale e le origini intellettuali della democrazia moderna. Torino: Einaudi.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 101-109

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Riccardo Del Punta: un illuminista radicale

Autori

Marzia Barbera

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0507-8.07

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Trasformazioni, valori e regole del lavoro

Sottotitolo del libro

Scritti per Riccardo Del Punta - Volume III

Curatori

William Chiaromonte, Maria Luisa Vallauri

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

1276

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0507-8

ISBN Print

979-12-215-0506-1

eISBN (pdf)

979-12-215-0507-8

eISBN (epub)

979-12-215-0508-5

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

44

Download dei libri

59

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.391

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.623

Capitoli di Libri

4.315.268

Download dei libri

5.006

Autori

da 1073 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.304

I referee

da 398 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni