Contenuto in:
Capitolo

Riccardo Del Punta e Bruno Trentin: valori e paradigmi del diritto del lavoro in discussione

  • Giovanni Mari

The text reconstructs, in a biographical key, the stretch in which RDP's research intertwined with that of the author of this article. What the two researches had in common was the in-depth study of the idea of ​​dependent work in light of the transformations that the work is currently going through. An in-depth study carried out by RDP also on the basis of the theses developed by Bruno Trentin. According to the author, these theses, together with others, such as those of A. Sen and M. Nussbaum, contributed to RDP placing the theme of freedom in work as the fundamental issue of the ongoing transformations.

  • Keywords:
  • Dependent work,
  • freedom,
  • Trentin,
+ Mostra di più

Giovanni Mari

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0001-6045-968X

  1. Caruso, B., Treu, T., Del Punta, R. 2020. “Manifesto per un diritto del lavoro sostenibile.” Lavoro Diritti Europa 2.
  2. Del Punta, R. 2004. “Diritti e libertà del lavoro: quali tutele per il lavoro che cambia.” In Libertà, sviluppo, lavoro, a cura di G. Mari. Milano: Bruno Mondadori. Ora in Del Punta, R. 2024. Trasformazioni, valori e regole del lavoro. Scritti scelti sul diritto del lavoro, a cura di W. Chiaromonte e M.L. Vallauri, vol. I, 169-200. Firenze: Firenze University Press.
  3. Del Punta, R. 2016. “I confronti impossibili: note su Bruno Trentin, il Jobs Act e la sinistra.” In Il lavoro dopo il Novecento. Da produttori ad attori sociali. «La città del lavoro di Bruno Trentin per un’«altra sinistra», a cura di A. Gramolati e G. Mari. Firenze: Firenze University Press. Ora in Del Punta, R. 2024. Trasformazioni, valori e regole del lavoro. Scritti scelti sul diritto del lavoro, a cura di W. Chiaromonte e M.L. Vallauri, vol. 1, 513-32. Firenze: Firenze University Press.
  4. Del Punta, R. 2021. “Minimal Remarks on the Concept of Work.” Labour Law Community. Ora in Del Punta, R. 2024. Trasformazioni, valori e regole del lavoro. Scritti scelti sul diritto del lavoro, a cura di W. Chiaromonte e M.L. Vallauri, vol. 1, 724-27. Firenze: Firenze University Press.
  5. Del Punta, R. 2022. “Lavoro e libertà (rileggendo «La libertà viene prima», di Bruno Trentin).” Lavoro Diritti Europa 1. Ora in Del Punta, R. 2024. Trasformazioni, valori e regole del lavoro. Scritti scelti sul diritto del lavoro, a cura di W. Chiaromonte e M.L. Vallauri, vol. 1, 729-36. Firenze: Firenze University Press.
  6. Gramolati, A., Mari, G. (a cura di). 2010. Bruno Trentin. Lavoro, libertà, conoscenza. Firenze: Firenze University Press. Ora in Del Punta, R. 2024. Trasformazioni, valori e regole del lavoro. Scritti scelti sul diritto del lavoro, a cura di W. Chiaromonte e M.L. Vallauri, vol. 1, 373-81. Firenze: Firenze University Press.
  7. Mari, G. 2002. “Diritto alla libertà del lavoro.” Iride. Filosofia e discussione pubblica, n. 36.
  8. Trentin, B. 2021. La libertà viene prima. La libertà come posta in gioco nel conflitto sociale. Nuova edizione a cura di S. Cruciani. Firenze: Firenze University Press.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 815-824

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Riccardo Del Punta e Bruno Trentin: valori e paradigmi del diritto del lavoro in discussione

Autori

Giovanni Mari

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0507-8.50

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Trasformazioni, valori e regole del lavoro

Sottotitolo del libro

Scritti per Riccardo Del Punta - Volume III

Curatori

William Chiaromonte, Maria Luisa Vallauri

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

1276

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0507-8

ISBN Print

979-12-215-0506-1

eISBN (pdf)

979-12-215-0507-8

eISBN (epub)

979-12-215-0508-5

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

33

Download dei libri

83

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni