Contenuto in:
Capitolo

Prodromi dell’alternanza scuola-lavoro: la Ferme École di Meleto in Val d’Elsa

  • Carla Xodo

The contribution reconstructs the work of innovation carried out by Cosimo Ridolfi in the Agricultural Institute of Meleto in Val d'Elsa, as a paradigmatic example of the relationship between theory and practice and a model example of school-work alternation. Through a historical perspective, we want to highlight the educational aspects of practical and conceptual activity in practical and operational contexts, especially in agriculture, a tradition inaugurated by Ridolfi and continued by Lambruschini, which initiated a true Tuscan school of innovation in the formal learning setting of education and training that has become a European model.

  • Keywords:
  • School-work alternation,
  • Ferme école,
  • theory-practice relationship,
  • education-training,
+ Mostra di più

Carla Xodo

University of Padua, Italy - ORCID: 0000-0001-7314-7423

  1. Baldasseroni Corsini, B. 1994. “Meleto: la scuola agraria e la sua influenza sull’agricoltura toscana dell’800.” Rivista di Storia dell’Agricoltura 1: 103-17.
  2. Bertoni Jovine, D. 1965. Storia della educazione popolare in Italia. Bari: Laterza.
  3. Bigliazzi, L. 2013. Cosimo Ridolfi e il perfezionamento dell’arte agraria. Firenze: Accademia dei Georgofili.
  4. Da Re, F. 1999. Lettere inedite a Cosimo Ridolfi nell’Archivio di Meleto, 1836-1840, a cura di R. P. Coppini e A. Volpi. Firenze: Holschki.
  5. Duby, G. 1963. “Sur l’histoire agraire d’Italie.” Annales E.S.C. 18: 352-62. DOI: 10.3406/ahess.1963.420988
  6. Griselini, F. 1778. Ragionamento sul problema se convenga a parrochi e curati rurali l’ammaestrare i contadini ne’ buonielementi d’economia campestre, cui va aggiunto un piano da serbarsi nella composizione d’una opera inserviente a tale istruzione. Milano: Gaetano Motta stampatore.
  7. Imberciadori, I. 1983. “Sulle origini dell’istruzione agraria in Toscana.” Rivista di storia dell’agricoltura 1: 247-78.
  8. Lambruschini, R. 1866. Elogio del Presidente March. Cosimo Ridolfi, letto alla R. Accademia dei Georgofili dal nuovo Presidente Raffaello Lambruschini nell’adunanza solenne del 21 gennaio 1866. Firenze: Tipografia M. Cellini e C. alla Galileiana.
  9. Mayer, E. 1837. Frammenti di un viaggio pedagogico. Educatorio di Meleto. Firenze: Tipografia Galileiana.
  10. Onesti, P. 1834. “Lettere di Onesti Pietro a Ridolfi.” Giornale Agrario Toscano 16.
  11. Onesti, P. 1839. “Cenno storico dei principali istituti di agricoltura in Europa.” Giornale Agrario Toscano 50: 3-19.
  12. Pazzagli, R. 1990. “Il ruolo della Toscana nella circolazione delle conoscenze agrarie in Italia durante la prima metà dell’800.” In Le conoscenze agrarie e la loro diffusione nell’Italia dell’Ottocento, a cura di S. Zaninelli, 257-78. Torino: Giappichelli.
  13. Pazzagli, R. 1992. “La circolazione delle conoscenze agrarie: formazione professionale e informazione tecnica nell’Italia preunitaria.” In Fra studio, politica ed economia. La Società agraria dalle origini all’età giolittiana, a cura di R. Finzi, 499-520. Bologna: Istituto per la storia di Bologna.
  14. Pazzagli, R. 2008. Il sapere dell’agricoltura. Istruzione, cultura economia nell’Italia dell’Ottocento. Milano: FrancoAngeli.
  15. Ravizza, C. 1841. Un curato di campagna. Schizzi morali. Milano: L. Di Giacomo Pirola.
  16. Ridolfi, C. 1830. “Istituto Agrario di Meleto.” Giornale Agrario Toscano 16: 360-61.
  17. Ridolfi, C. 1831. Della istituzione di una scuola teorico-pratica di agricoltura. Firenze: Luigi Pezzati.
  18. Ridolfi, C. 1835. Dell’Istituto Agrario di Meleto di Val d’Elsa, denominato Podere Modello e Sperimentale. Firenze: Tipografia Galileiana.
  19. Ridolfi, C. 1838, "Dell'Istituto Agrario di Meleto denominato Podere Modello e Sperimentale. Continuazione." Giornale Agrario Toscano 12: 248-62. Firenze: Ed. Vessieux.
  20. Xodo, C. 2019. Agricoltura Contadina e lavoro giovanile. Ruolo pedagogico delle fattorie didattiche e sostenibilità ambientale. Roma: Studium.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2022
  • Pagine: 231-245

XML
  • Anno di pubblicazione: 2022

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Prodromi dell’alternanza scuola-lavoro: la Ferme École di Meleto in Val d’Elsa

Autori

Carla Xodo

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0006-6.20

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2022

Copyright

© 2022 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Educazione degli Adulti: politiche, percorsi, prospettive

Sottotitolo del libro

Studi in onore di Paolo Federighi

Curatori

Vanna Boffo, Giovanna Del Gobbo, Francesca Torlone

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

248

Anno di pubblicazione

2022

Copyright

© 2022 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0006-6

ISBN Print

979-12-215-0005-9

eISBN (pdf)

979-12-215-0006-6

eISBN (epub)

979-12-215-0007-3

Collana

Studies on Adult Learning and Education

ISSN della collana

2704-596X

e-ISSN della collana

2704-5781

173

Download dei libri

139

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni